Riceviamo e pubblichiamo una lettera scritta da una cara amica di Maria Luisa Fassi, la tabaccaia uccisa nella sua rivendita il 4 luglio scorso. Per il delitto è in carcere Pasqualino Folletto, magazziniere di 46 anni che ha agito per rapina. “La camminata con Migia… una bella giornata di agosto: fresca , limpida e soleggiata. Vicino alla casa di Migia abitano tanti amici che al mattino del 2 agosto escono alla stessa ora, si incontrano, si abbracciano e insieme raggiungono il piazzale della chiesa S.S.Annunziata dove li attendono altri amici che li accolgono con un abbraccio. Ci sono due pullman che ci attendono e che trasporteranno ad Oropa novanta persone, novanta amici affezionati. Pina e Piero mi vengono incontro, con un abbraccio e un semplice sorriso, esprimono il loro piacere nel vedere tutti questi amici. Giacomo, Agnese e Carola hanno già sulle spalle il loro zaino pronti per la camminata. Valter abbracci gli amici e con il suo dolce viso manifesta al sua meraviglia nel vedere così tante persone. Migia era devota a Pier Giorgio Frassati nato a Pollone che tutte le mattine partiva di corsa per raggiungere il Santuario di Oropa ad ascoltare la S. Messa. Così Maura ha voluto organizzare questa camminata perché così avrebbe voluto la sua cara sorella. Non so descrivere la commozione nel vedere così tanti amici che con tutto l’occorrente per camminare, quasi tre ore, partono insieme, insieme come avrebbe voluto Migia insieme per condividere la fatica, insieme per pregare. Migia è sempre stata con noi, la sentivo al mio fianco che mi incoraggiava ad andare avanti con il suo sorriso unico al mondo. Da lassù sicuramente diceva:  ma guarda cosa sono riuscita a combinare. Arrivati al punto di ristoro ci attendeva il sindaco di Asti Fabrizio Brignolo, il vescovo Monsignor Francesco Ravinale, che con tutta la sua simpatia ha pregato con noi prima del pranzo. Sono sicura che Migia era seduta li con noi seduta in mezzo a lunghissime tavolate che gioiva nel vederci tutti insieme. Con noi si è anche gustata un bel bicchiere di vino. I più atletici dopo pranzo hanno ripreso il cammino di circa due ore per arrivare ad Oropa, mentre i restanti amici erano ad attenderli al Santuario. Insieme abbiamo ascoltato la S.Messa, abbiamo pianto, sorriso, ma la cosa più importante è che eravamo tutti insieme. Il suo ricordo resterà sempre con noi, lei sarà ovunque noi siamo, lei aiuterà tutti noi, lei pregherà per tutti coloro che sono sofferenti, lei sarà sempre vicino alla sua famiglia. Lei sarà per me unica. Lei non ci abbandonerà mai. Ti voglio bene”. Lucy
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio