In seguito ai violenti temporali che hanno interessato buona parte dell’Astigiano, a partire dalla serata di domenica 9 agosto, i cantonieri provinciali hanno eseguito numerosi interventi di messa in sicurezza di strade invase da acqua e fango, in molti casi provenienti da terreni e accessi privati, in altri casi dovuti all’ostruzione dei fossi. Spiegano i tecnici del Servizio Viabilità della Provincia: “Ove necessario, sono intervenute ditte appaltatrici, con mezzi meccanici, per rimuovere piccole frane, che invadevano parte della carreggiata e per ripulire la strada dal fango, nei punti più pericolosi. La spesa complessiva è di poche centinaia di euro”. Sono segnalate in particolare difficoltà sulle provinciali 592 a Canelli, 456 a Nizza Monferrato, 35a a Cinaglio, 36 in frazione di Callianetto di Castell’Alfero, 23a a Calosso e 458 tra Gallareto e Boscorotondo. “In questo momento – affermano i tecnici provinciali – tutti i cantonieri sono impegnati lungo la viabilità provinciale negli interventi di pulizia delle strade. Essendo ostruiti molti fossi, temiamo che, in caso di ulteriori temporali, si possano verificare allagamenti della carreggiata, con notevoli disagi alla circolazione stradale”. Dichiara Angela Quaglia, consigliera provinciale con delega ai lavori pubblici: “E’ proprio con l’intento di prevenire il più possibile i fenomeni di allagamento e le frane, che causano intralcio alla circolazione, danneggiando le strade del nostro territorio, che la Provincia di Asti ha promosso la nuova stesura del regolamento di pulizia rurale, spedita ai sindaci. A causa dei fossi colmi di detriti, spesso si creano allagamenti ed esondazioni: si interviene in emergenza, quando invece si potrebbe lavorare con maggiore efficacia nella prevenzione dei danni. La Provincia di Asti, pur nella penuria di personale e di mezzi, sta comunque operando in modo puntuale per ripristinare in breve tempo strade e viabilità”.
Maltempo. Si contano i danni sulle strade dell’Astigiano
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio