La piccola città di Asti è sempre stata una realtà puramente provinciale, ma tra le news più recenti sembra che invece si stia indirizzando proprio verso la digitalizzazione. E’ per questa ragione che la giunta comunale ha messo in atto un progetto per estendere la rete Wi-fi nelle frazioni, caratterizzate spesso da un segnale decisamente scarso. Questo è un problema di non poco conto se si pensa che tanti sono ormai possessori di uno smartphone e non possono convivere senza avere internet a portata di mano. L’amministrazione comunale infatti sta lavorando ad un progetto per abbattere la divisione per quel che riguarda la digitalizzazione, tra i cittadini che vivono in città e quelli della zona astigiana delle ex Ventine. Nell’ultima riunione della giunta è stato fatto un nuovo grande passo in questa direzione. L’amministrazione ha analizzato quanto il progetto possa essere fattibile, e ha quindi poi deciso di cercare operatori interessati a condividere il progetto wi-fi che, partendo dallo studio realizzato dai servizi informativi del Comune, renda possibile la fruizione dell’adsl anche nelle aree astigiane dove oggi non esiste questo servizio. Per permettere l’utilizzo dell’adsl si daranno a disposizione delle aziende specializzate nelle telecomunicazioni, gli edifici comunali presenti nelle frazioni, ormai in disuso. Questo per una durata di anni e a titolo meramente gratuito. Ai privati, interessati alla fornitura del servizio adsl attraverso il wi-fi, spetterà il compito di installare e gestire i ripetitori. A beneficio del territorio piemontese ci sono diverse applicazioni fruibili da parte di chi potrà utilizzare l’adsl. Un esempio é l´app di Agriturismo.it, che permette di trovare gli agriturismi nella zona in cui uno si trova, e molto utile se si è alla ricerca di un ristorante o di un posto dove dormire. Cosí come l´app di GoEuro.it , una piattaforma che offre soluzioni di viaggio in treno, aereo e bus, è utile per trovare mezzi di trasposto nella provincia. Doctor Tag è invece una App al servizio dei cittadini della provincia piemontese, che serve per avere la propria cartella medica a portata di mano. Insomma, queste alcune delle alternative che aiutano Asti e dintorni a crearsi un nuovo aspetto: piú moderno e piú digitale.
Wi-fi e app utili, come cambia il turismo digitale nell’Astigiano
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio