E’ iniziata con una visita allo stabilimento della Skf di Villanova, con i sindaci Brignolo e Giordano, la giornata in provincia di Asti della delegazione di Nanjang, la regione cinese di 23 milioni di abitanti, in cui ha tra l’altro sede la multinazionale che ha acquistato la WayAssauto. Successivamente la delegazione è stata ricevuta in Municipio dal sindaco Fabrizio Brignolo, e ha incontrato la l presidente dell’Unione Industriale Paola Malabaila, il consigliere delegato della Provincia di Asti Vincenzo Calvo, l’assessore Marta Parodi, il presidente di Gaia Luigi Visconti e l’onorevole Massimo Fiorio. La delegazione cinese era composta dal sindaco di Najang, Mu Weimin, accompagnato dal presidente del parlamento della contea, Li Jiakun, da un esperto di agricoltura e allevamento e dal delegato alle finanze. La delegazione di Nanjang ha in corso una serie di visite in Europa, nei territori in cui le imprese della regione cinese hanno investito, tra cui, appunto, Asti. Dopo il momento istituzionale in municipio la delegazione è stata accompagnata a visitare un’azienda vitivinicola e l’allevamento Cascina Boba di Domenico Viarengo a Variglie dove ha incontrato l’assessore regionale all’agricoltura Giorgio Ferrero. Successivamente il gruppo si è trasferito a Valterza per visionare gli impianti di recupero dei rifiuti di Gaia. “Speriamo che la presenza ad Asti dei massimi rappresentanti istituzionali della regione di Nanjang sia la testimonianza di un impegno per l’auspicato rilancio dell’attività della WayAssauto e per rafforzare gli scambi commerciali che già ora vedono una certa esportazione di vino astigiano in quella regione” è il commento del sindaco Fabrizio Brignolo, disponibile a consolidare e sviluppare ogni forma di scambio culturale, sociale ed economico tra i due popoli.
Giornata ad Asti tra industrie e aziende agricole per i cinesi di Nanjang
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio