Domenica 6 settembre a Tonco si svolgerà la 14^ edizione della Festa dell’agricoltura. La rassegna ha quest’anno un programma veramente ricco e si svolgerà in due località tonchesi collegate da navetta gratuita. In centro paese sarà possibile passeggiare tra bancarelle di oggetti e cibi tipici, sarà possibile visitare la chiesa parrocchiale e i colorati pappagalli di Giovanni Diliberto. Sempre in centro paese verranno esposti moto, trattori e macchinari d’epoca e, evento unico, sarà presente la Harley realizzata in numero limitato per il centenario e appartenuta a Max Pezzali.
A Tonco la festa dell’agricoltura
primo piano
Oltre alle bancarelle, sempre in centro paese, verranno esposti i quadri di Gianni Alba, Gino Luigi, Giulio Ferrandi e Bruno Pugno.
Sarà anche possibile partecipare a giochi agresti e vincere golosi premi.
In località Piane saranno esposti i trattori di nuova generazione con prova in campo, bovini e animali da cortile.
Grazie ai ragazzi del “Circolo La Ciocca” si potrà assistere al divertente “Battesimo della sella” e i più piccoli potranno fare passeggiate con i pony, saranno inoltre presenti gli asini di Casciana Mulot e, cosa che sorprende sempre grandi e piccini, i rapaci del team “Hieramatra”.
In contemporanea si potrà fare conoscenza con un vero trifulao e i suoi cani.
Questo per la mattina, per pranzo sarà servito dalla Pro Loco un menu completo a 12 euro con tris di antipasti, agnolotti, dolce e acqua/vino inclusi.
Anche il pomeriggio ha un programma ricco, alle 14:30 presentazione del libro “Na bruta storia”, alle 15.30 classica trebbiatura del grano con macchine d’epoca, a seguire spettacolo circense sulla piazza principale a cura di Andrea Marasso dopodichè musica live con “Dona Rock e Nicolò Greppi”.
In seguito esibizione di Zumba con lo staff GymLemon e le ragazze che hanno seguito il corso serale durante l’anno a Tonco.
La serata sarà invece allietata dalla musica degli “Acoustic Paint” mentre la Pro Loco servirà polenta.
L’amministrazione comunale e le organizzazioni tonchesi sperano naturalmente nel bel tempo per non vanificare settimane di programmazione e sforzi e sarebbero veramente grate se potessi dare un pò di spazio alla notizia sul giornale.
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio