Ultimo appuntamento con il cartellone del festival “Paesaggi e oltre”, teatro e musica d’estate nelle terre dell’Unesco, che si è svolto lungo l’estate con grande successo di pubblico ed apprezzamenti con la direzione del Teatro degli Acerbi e Arte & Tecnica. L’iniziativa (alla quattordicesima edizione) è promossa dalla Comunità Collinare Tra Langa e Monferrato con il contributo di Regione Piemonte, Fondazione C.R. Asti e Fondazione C.R.T. ed il patrocinio dell’ Associazione per il patrimonio dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato e di Monferrato Expo 2015. Domenica 6 settembre alle ore 21 a Costigliole in Frazione Loreto, sul piazzale del Santuario, è in programma il divertente spettacolo musicale “Bestie, bestiole e bestioline. Elogio in musica e parole della Baboia e del Giannino…” con Fabio Fassio, Gianpiero Malfatto, Matteo Ravizza e Elena Romano. Sul piazzale, nel suggestivo scorcio sulle colline tra Langa e Monferrato accanto all’aereo militare, lo spettacolo di teatro-canzone è la celebrazione degli esseri più odiati e bistrattati dell’urbe terracqueo. Dalla cimice al calabrone, dalla pulce alla metcalfa, tutti trovano posto in questa antologia dei perseguitati. Fabio Fassio ed Elena Romano accompagnati dal contrabbasso del M.o Matteo Ravizza e dai fiati del M.o Gianpiero Malfatto, scherzano, giocano, cantano, facendo ridere e riflettere sulle strane ed improbabili similitudini tra i parassiti più odiati e certe categorie di esseri umani. Un piccolo esperimento che Fabio ed Elena, già attori e soci del Teatro degli Acerbi, si sono concessi per trovare un nuovo modo di comunicare attraverso il teatro. Le scelte musicali sono eterogenee e ammiccano non prendendosi mai troppo sul serio: dal Tango del Giannino alla Ninna Nanna Mistica del Camolone, passando per il Valzer del Calabrone e lo swing della Rata Fognaria. Il programma completo sui siti www.langamonferrato.it / www.arte-e-tecnica.it / www.teatrodegliacerbi.it e su facebook e twitter
Ultimo appuntamento con il festival “Paesaggi e oltre”
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio