Grave atto vandalico nella notte tra lunedì e martedì lungo la pista ciclabile che collega il centro di Villanova d’Asti, a borgo Stazione. Un pezzo di staccionata è stata sbullonata e lanciata nel campo di mais, assieme a una ventina di pali che fungevano da supporto ai tigli piantati durante l’anno. Uno di questi tigli è stato anche barbaramente strappato. “Un atto che sicuramente non è durato solo 5 minuti” dichiara il sindaco Giordano “hanno svitato meticolosamente tutto il pezzo di staccionata, bullone per bullone.” “Un gesto del genere non merita neanche di essere commentato” spiegano dalla Difesa della Piana, l’associazione che si è occupata dalla piantumazione dei tigli lungo la pista. “Un gesto così non ha proprio senso; adesso in qualche modo provvederemo alla sostituzione della pianta abbattuta.” La pista ciclabile è stato oggetto di contezioso durante l’estate: alcuni cittadini hanno lamentato più volte il fatto che l’erba ai lati non venisse mai tagliata e che questo rendesse impraticabile la pista. Nonostante la competenza sia provinciale, i cantonieri comunali hanno provveduto alla pulizia del bordo pista.
Danneggiata la staccionata fra Villanova d’Asti e borgo Stazione
senza-categoria
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio