Astiss, l’Università di Asti con il corso di Scienze Motorie e Sportive dell’Università di Torino partecipa nell’organizzazione del programma dell’evento Douja d’Or festa del vino dall’11 al 20 settembre. Sei studenti iscritti ad Asti saranno impegnati nei padiglioni dell’Enofila di corso Cavallotti in varie attività di accoglienza e promozione della manifestazione. Un primo incontro operativo si è svolto, ieri, in Camera di Commercio: i ragazzi che hanno dato la loro disponibilità – Federica Mongiardo, Sarah Mongiardo, Gabriele Fontato, Andrea Tortorella, Anna Pillepich, Luca Asselli – erano accompagnati dalla docente della Suism Francesca Magno. Ad accoglierli c’era Roberta Panzeri, segretario generale con lo staff dell’ufficio comunicazione. L’iniziativa fa parte di un progetto di collaborazione e sinergia attuato dai corsi Uni Astiss, avallato dalla direzione del polo, in collaborazione con gli enti e le associazioni del territorio. Lo scopo è di aumentare le risorse intellettuali dei ragazzi e la loro conoscenza del territorio che li ospita; inoltre farli partecipi di iniziative e rassegne di successo che si svolgono annualmente nell’astigiano con importanti ricadute economiche e culturali.
L’eccellenza del vino si fa in tre e fa del bene: con brindisi della solidarietà
scuola e universita
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio