Tutto come da tradizione la vigilia del Palio 2015 al Borgo Torretta. Il primo appuntamento è per venerdì 18 settembre alle 20,30 nel bocciodromo “Don Gino Bosticco”, attiguo all’omonimo circolo in corso XXV Aprile, dove avrà luogo la cena propiziatrice. Nel corso della cena sarà ufficialmente presentato Massimo Coghe “Massimino”, il fantino che difenderà i colori della Torretta in piazza Alfieri domenica 20 settembre. Per le prenotazioni (obbligatorie) occorre telefonare entro mercoledì 16 al 338/1732853 oppure 348/6918601. La cena (composta da tre antipasti, un primo, un secondo con contorno, un dolce, acqua, vino e caffè) costa 27 euro per gli adulti e 18 per i bambini. Il giorno del Palio, domenica 20 settembre, alle 9 i figuranti del Borgo Torretta daranno vita all’anteprima della sfilata per le vie del quartiere partendo dal piazzale della sede di corso Ivrea 6 (adiacenze Esselunga). Dopo aver transitato in piazzale Manina, corso XXV Aprile, via Graziani e piazza nostra Signora di Lourdes, il corteo entrerà in chiesa per la messa propiziatrice delle 9,30. Dopo la messa, sul sagrato della chiesa, il parroco don Paolo Lungo procederà alla benedizione del cavallo e del fantino cui seguirà l’esibizione degli sbandieratori (piccoli e grandi). Quindi, il corteo proseguirà la sfilata per le vie del borgo sciogliendosi davanti alla sede del Comitato Palio.
Tutti i vincitori della lotteria della Torretta
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio