Sarà una scienziata astigiana che, ad Expo 2015, presenterà “Gelprude” la zanzara gigante (grande più di un metro) che trasmette la malaria. Una perfetta riproduzione stampata in 3D che permette di capire le dinamiche interne dell’insetto e di comprendere approfonditamente il processo di trasmissione della malaria. Eleonora Aquilini, ricercatrice astigiana, esperta in biologia molecolare, che vive e lavora a Lisbona presso l’Istituto di Medicina Molecolare è stata incaricata dalla Direzione Generale dell’Istruzione e della Cultura della Commissione Europea di partecipare con la sua esperienza di lavoro alla due giorni di attività scientifica-didattica dedicata ai bambini fra i sei e i tredici anni, ai genitori e a chiunque desideri partecipare, denominata “Ricercatore per un giorno” a Milano, Piattaforma Galleggiante al Naviglio Grande 56, il 19 e 20 settembre prossimi nell’ambito delle iniziative del padiglione dell’Unione Europea all’Expo 2015. Questo evento, focalizzando l’attenzione sulla carriera dei ricercatori europei, abbraccia i temi presentati nell’Expo 2015. Un tema già espresso attraverso il video che racconta la storia di una ricercatrice europea con la passione per la scienza e che mette le sue conoscenze al servizio della comunità.
Una scienziata astigiana all’Expo per presentare la zanzara gigante
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio