“In Europa sprechiamo circa un euro al giorno per persona. Una Regione come la nostra butta via alimenti per circa 4milioni al giorno e la nostra provincia circa 200mila euro/giorno. E’ impressionante. Sono particolarmente lieto di ospitare in Douja iniziative come quelle promosse dalla Consigliera Angela Motta”.  Dopo questo breve saluto del Presidente Goria, nella saletta media e Talk al terzo piano dell’Enofila di Asti, Ugo Alciati ha messo in cottura un riso con Alici di Menaica e ricotta piemontese accompagnato dal Barbera d’Asti offerto dal Consorzio. “Oggi la ristorazione è diventata frenetica un po’ come quello che vi vogliono far vedere in televisione. Non si va più in giro per gustare piatti, per mangiare bene ma per uscire. Il ristorante è diventato un’esperienza a 360 gradi dove ti vengono offerti cinquanta piatti di portata. Non va bene ed è inevitabile che ci siano degli sprechi” parola di Alciati figlio d’arte di quel Guido di Costigliole che ha segnato la ristorazione di qualità . In sala anche l’assessore Regionale all’agricoltura Giorgio Ferrero proprio della Giunta di  Chiamparino che ha promulgato la legge che definisce i prodotti invenduti. Ed è un bel passo avanti portato alla conoscenza del mondo Douja D’or proprio dalla Consigliera Angela Motta che ne ha cominciato l’iter (prima firmataria) nel luglio 2014 e vede oggi il coronamento di una fatica: “Questa legge (L.R. 23/06/2015 n.12) non vuole fare carità ma imposta un sistema economico sostenibile”, chiarisce Motta. “Sono tanti i prodotti che possiamo ridestinare: agro-alimentari di prossima scadenza; agricoli non raccolti e rimasti nel campo; pasti non serviti dalla risotrazione e dalla distribuzione collettiva; prodotti farmaceutici”ed è proprio entusiasta per questo lavoro la Consigliera Motta perché c’è già anche lo stanziamento di 500mila euro per l’anno 2015 da investire in attività a sostegno delle fasce più deboli della popolazione e dunque più esposte al rischio di impoverimento.
Lo Chef Alciati serve sul piatto della Douja d’Or la Legge Motta e Ferrero contro lo spreco
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio