Si è conclusa lunedì 14 settembre scorso la fase penale del processo “Tutto Pellet” presso il PalaGiustizia di Torino. “Esprimo vivo apprezzamento per la sentenza emessa dal Dottor Trevisan, il Magistrato incaricato delle indagini preliminari. Nonostante la difesa di Fabio Ballerino, autore della maxi-truffa denominata “Tutto Pellet”, abbiano chiesto il tiro abbreviato, il Giudice è stato durissimo. I truffati ammontano a 825 casi prevalentemente in tutto il Piemonte, oltre al reato di truffa, è stato riconosciuto al Ballerino anche quello di bancarotta fraudolenta. Da qui la condanna ad anni sei, mesi sette e giorni 8 di reclusione per il giovane venticinquenne calabrese“, dichiara l’avvocato Patrizia Polliotto, presidente del Comitato Regionale del Piemonte dell’Unione Nazionale Consumatori, dal 1955 a oggi l’associazione consumeristica e più antica e autorevole in Italia. “Il danno complessivo – prosegue – è pari a euro 550.000. Sono state ammesse tutte le parti civili, di cui 11 su 20 rappresentate da Unc, oltre alla stessa Unc quale Ente a parte rispetto ai singoli truffati, in persona della sottoscritta“. ” Mi complimento vivamente con l’avvocato Caterina Biafora, penalista di Unc, per avere ottenuto il riconoscimento della responsabilità dell’imputato a risarcire a pieno titolo tutte le parti civili costituite da Unc. Il giudice Trevisan, ha condannato l’imputato al versamento di una provvisionale immediatamente esecutiva, oltra a confermare il sequestro cautelativo di un immobile e di una somma pari a 28mila euro all’imputato, beni entrambi messi a disposizione del curatore fallimentare. Infine, non ultimo per importanza, grazie a quanto sostenuto in atto dall’avvocato Biafora, il giudice ha riconosciuto anche il danno morale, da quantificarsi in sede civile, e dalla stessa Biafora indicato per equità di giustizia in misura pari al valore della metà del danno patrimoniale, riconoscendo altresì a Uncl’importo di euro 1.500 quale danno patrimoniale patito dall’Associazione“.
Caso “tutto pellet”. Polliottto (Unc): “E’ stata una vittoria per i consumatori”
cronaca
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio