Il giorno della vigilia, per molti, è il più bello. Ricco di speranze e attese, è il giorno del “tutto è possibile”. Ma la vigilia è anche caratterizzata da eventi importanti, in preparazione alla corsa di domenica, che non mancano di raccogliere molto pubblico. Sfilata dei bambini. Anche ai più piccoli viene riservato un momento speciale all’interno del Palio. Saranno oltre 900 i bambini tra i 4 e i 14 anni che quest’anno si riverseranno per le vie del centro storico, dando vita alla suggestiva sfilata in abiti medievali. La partenza è prevista per le 14.30 da piazza Roma, dopodichè i bambini di ogni rione, comune e borgo scenderanno lungo corso Alfieri, per passare in piazza San Secondo e accedere per tempo in piazza Alfieri, dove assisteranno seduti nei posti riservati sulle tribune, alle prove della vigilia. Per volontà della famiglia Sabatini e con il patrocinio del Collegio dei Rettori, dal 2012 è stato istituito il premio Mara Sillano Sabatini per la miglior sfilata dei bambini. Mara Sillano, grande donna di Palio e anima del Comitato San Pietro, è deceduta tragicamente pochi anni fa. Il premio vuole promuovere l’aggregazione dei giovani all’interno dei diversi comitati. Prove ufficiali del Palio. Venerdi dalle 14.30 e sabato dalle 16 in piazza Alfieri, a ingresso gratuito, si terranno le prove generali della corsa di domenica. A contendersi il drappo, realizzato quest’anno da Sergio Unia, saranno ventun fantini rappresentanti altrettanti rioni, borghi e comuni della provincia di Asti. I purosangue nei giorni scorsi sono stati visitati dalle equipe di veterinari presso il Centro Astigiano di riabilitazione equestre sportiva di Valmanera (Ca. di Res), diretto da Silvia Manzoni; un centro che si occupa di riabilitazione equestre, equitazione ludico-sportiva e volteggio, che coinvolge sia soggetti diversamente abili attraverso interventi individuali o di gruppo nei quali viene utilizzato il cavallo come strumento terapeutico, ma anche ragazzi e adulti normodotati. La prova della vigilia è una prova generale ed è obbligatoria la partecipazione di ciascun rione, borgo o comune, pena l’esclusione dalla Corsa del giorno successivo. La partecipazione dovrà avvenire alla presenza del fantino iscritto alla Corsa del Palio e di uno dei due cavalli che abbiano superato positivamente gli accertamenti veterinari previsti. Nell’ambito della prova generale della vigilia saranno dedicate ai fantini di riserva una o più batterie da svolgere su tre giri di pista, con partenza al canapo agli ordini del mossiere. Laura Avidano
Alla vigilia del Palio la sfilata dei bambini e le prove ufficiali
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio