Prende il via oggi “Piemonte For All by Turismabile”, la nuova proposta della Consulta per le Persone in Difficoltà – CPD nell’ambito del progetto Turismabile Turisti Protagonisti, finanziato dalla Regione Piemonte. L’iniziativa, che nasce come azione di sensibilizzazione sulle tematiche della disabilità e del Turismo per Tutti, prevede l’assegnazione di tre pacchetti turistici omaggio “For All” in Piemonte per due persone, comprensivi di un buono viaggio, soggiorno, vitto e attività turistiche. Per partecipare sarà necessario caricare una foto sul tema “Turismo per Tutti” all’indirizzo web www.turismabile.it/contest/. L’iniziativa è gratuita e riservata ai cittadini di età superiore ai 18 anni residenti in Italia, Germania, Francia, Grecia, Spagna, Belgio. E’ rivolta inoltre esclusivamente a candidati che presentino una disabilità fisica o sensoriale. Tutte le fotografie partecipanti verranno caricate sulla pagina web www.turismabile.it/contest/gallery, accompagnate da un tasto “Like” e da un tasto “Condividi”, cliccabili dagli utenti loggati su Facebook al momento della navigazione del sito, che potranno così votarle. Le due foto che alla mezzanotte del 23 novembre avranno ricevuto il maggior numero di Like e di Condividi riceveranno in omaggio un pacchetto turistico “For All” in Piemonte per due persone. Un terzo omaggio tra i partecipanti all’iniziativa verrà assegnato dallo staff del progetto Turismabile Turisti Protagonisti a proprio insindacabile giudizio, e comunicato durante il convegno “Turismo For All: vince l’autonomia”, che si terrà nella città di Asti (Italia) il 10 dicembre 2015 presso il Palco 19 (Via Ospedale 19) e che verrà trasmesso in streaming. SUL WEB: www.turismabile.it – www.cpdconsulta.it
Piemonte for all by turismabile: in palio pacchetti turistici “for all”
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio