“Tra meno di 48 ore si deciderà il destino di una delle aree che, con il Roero ed il Monferrato, si è guadagnato il titolo di Patrimonio dell’Umanità, Le Langhe: senza neppure la Valutazione di Impatto Ambientale, sarà probabilmente consentito ad una multinazionale che a Bernezzo, in provincia di Cuneo, produce cemento, di bruciare in uno dei suoi forni non più l’ecologico metano ma il temutissimo “pet-coke”, rifiuto degli scarti della lavorazione del petrolio”. A lanciare l’allarme a livello nazionale è il senatore cuneese Michelino Davico, che sabato scorso ha incontrato una delegazione di cittadini preoccupati per l’impatto che i fumi ed i residui di tale combustione potranno avere sulla salute e sulle colture. “Ho presentato questa mattina una interrogazione urgente che chiama in causa, in assenza delle altre Istituzioni, il Governo, nelle persone dei ministri Galletti e Lorenzin, che dovranno assumersi, la responsabilità di quanto sta per accadere e di quanto accadrà in uno dei territori anche a livello enogastronomico più noti nel mondo per la qualità dei suoi prodotti”. “Cosa faremo se e quando ci dovessimo accorgere, troppo tardi, che ci sarà stata una contaminazione? Cercheremo definizioni accattivanti che fanno tremare le vene ai polsi come “Terra dei Fuochi” oppure organizzeremo concerti di sensibilizzazione postuma?”, conclude il senatore Davico.
Rischio ambientale nella zona delle Langhe. Il senatore Davico chiede intervento dei ministri dell’Ambiente e della Salute
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
diocesi
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
L’avvento ci i invita ad accogliere la venuta del Signore: Egli è venuto nel tempo, viene nella nost...
ambiente
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
A partire da lunedì 1° dicembre 2025 e fino a venerdì 30 gennaio 2026 lo sportello Trasporti e mobil...
primo piano
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Quarantacinquesimo numero dell’anno per la Gazzetta d’Asti che nel 2025 spegne 126 candeline. Ecco i...
sanità
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
Il Cardinal Massaia fa un ulteriore passo avanti nella tutela della salute femminile. Questa mattina...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Sondaggio