Come ormai da molti anni per chiudere le manifestazioni del settembre astigiano alcune vie storiche di Asti ospiteranno la rievocazione di un mercato del passato, grazie ad Arti e Mercanti, giornate medioevali sotto la Torre Rossa, giunta alla sedicesima edizione: un atto festivo che unisce storia, divertimento e cultura. ​La Manifestazione organizzata dalla Cna di Asti ha ormai raggiunto una notorietà tale da travalicare la provincia astigiana, diventando un riconosciuto polo di attrazione turistica. ​Durante l’evento verrà conferito il titolo di Alfieri di Arti e Mercanti 2015 ad una personalità dell’astigiano per il suo impegno profuso nel promuovere e far conoscere il nostro territorio. Per quest’anno il premio come Alfiere Arti e Mercanti 2015 sarà conferito al maestro Antonio Guarene architetto, arredatore, grafico e scenografo. Ha pubblicato volumi di disegni ed ha partecipato a numerose mostre europee ed internazionali. Due giorni intensi per rivivere il Medioevo, ma anche la vita quotidiana della gente semplice, il tempo passerà volando mentre passeggiate per le bancarelle del mercato artigianale. Troverete di tutto: prodotti alimentari, ceramica, bigiotteria, accessori in pelle, giocattoli di legno, ecc. Potrete acquistare una grande varietà di generi alimentari elaborati in modo tradizionale, da spezie e dolci a pane, miele e formaggio. In alcune bancarelle potrete anche vedere come lavoravano anticamente i fabbri, gli edili, i parrucchieri, gli impiantisti e i falegnami. Come l’anno scorso presso il loro stand dei Falegnami di Cna saranno costruiti dei giochi che verranno consegnati ai bimbi in “cambio” di un’offerta libera che verrà donata totalmente al Centro Aiuti per l’Etiopia per contribuire alla costruzione di un centro di accoglienza a GIMBI appunto in Etiopia . Anche quest’anno l’organizzazione identifica lo stand che esprime la migliore fedeltà storica e a questo riconosce un premio simbolico. Gli artisti della Cna quest’anno esporranno le loro opere negli spazi della ex-biblioteca in corso Alfieri. Sul sito della Cna di Asti www.at-cna.it, sulla pagina facebook e presso la sede Cna di corso Alfieri 412 si possono avere tutte le indicazioni relative alla XV Edizione di Arti e Mercanti.
Musei civici aperti per “Arti e Mercanti”
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio