Tempo di “Fiera d’Autunno”. Manifestazione del Comune di Asti gestita dalla Procom, si svolgerà domenica 11 ottobre da mattino a sera in centro città. Fiera generalista, porterà in piazza oltre 270 operatori non solo astigiani, con i più diversi generi merceologici: dall’abbigliamento alle calzature, dall’arredamento alla biancheria per la casa, dall’oggettistica alle curiosità, dalla bigiotteria all’artigianato. In Fiera anche le bancarelle con porchetta e panini. Sperando nel bel tempo, la Fiera sarà un’opportunità per andare a caccia di occasioni, per trovare oggetti e curiosità, o semplicemente per passeggiare tra le bancarelle. Il percorso è quello già sperimentato con la Fiera di Primavera: retro della Provincia (davanti all’Agenzia delle Entrate), viale alla Vittoria costeggiando i giardini pubblici e fino a via Rossini, via Rossini, corso Alfieri (da via Rossini a piazza Alfieri), primo tratto di corso Dante fino a via Verdi, anello di piazza Alfieri e piazza Alfieri, con uno spazio dedicato all’agroalimentare sotto i portici Anfossi con prodotti tipici e specialità proposte da aziende del territorio. “Il percorso della Fiera d’Autunno riprende quello della Fiera di Primavera – commenta Gioacchino Falcone, dalla Confesercenti – la logica è di utilizzare gli spazi cittadini, toccando diverse zone commerciali. Una scelta che non vuole essere fine a sé stessa: l’obiettivo è far in modo che possano lavorare gli operatori, ma anche muovere astigiani e visitatori nella nostra città”.
Domenica ad Asti la Fiera d’Autunno
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio