Il Borgo San Pietro, come in un settembre astigiano prolungato, rivive il Palio e saluta il Gruppo Sbandieratori e Musici rosso-verde che sarà prossimo protagonista al Shanghai Baoshan International Folk Arts Festival. Questa sera, sabato 10 ottobre, infatti, presso il Circolo Way Assauto, a partire dalle 20.30, il Comitato Palio Borgo San Pietro organizza una serata interamente dedicata al tema del corteo storico 2015, dal nome evocativo “A cena con dame e cavalieri”, per scoprire il dietro le quinte della preparazione annuale della sfilata e rivedere i momenti salienti del Palio. Durante la serata si rivivrà in compagnia la magia del corteo rosso-verde del Palio 2015, attraverso foto e video della domenica. Al termine della serata verranno eletti con votazione il personaggio femminile e quello maschile più rappresentativi della sfilata, miss e mister corteo storico, ad insindacabile giudizio di tutti i presenti. L’appuntamento a tinte rosso-verdi, intervallato da alcune piccole sorprese, sarà però anche l’occasione per i borghigiani ed il Comitato per salutare il Gruppo Sbandieratori e Musici in partenza per Shanghai. I ragazzi di San Pietro, ospiti del Comitato organizzatore del festival internazionale, saranno protagonisti dal 13 al 23 ottobre in Cina, supportati dal contributo dell’azienda Maina di Corso Alessandria e saranno ambasciatore di altre realtà locali quali la Tosti S.P.A. di Canelli, l’Albergo Etico di Asti e il Consorzio per la tutela dell’Asti. Il festival vedrà la partecipazione di altre 11 delegazioni provenienti da USA, Inghilterra, Russia, Messico, Bielorussia, Bulgaria, Slovacchia, Lettonia, Cina e Repubblica Ceca. Il Gruppo Sbandieratori e Musici sarà impegnato in numerose esibizioni in teatri e palchi all’aperto della città, visiterà alcune scuole primarie di Shanghai e parteciperà alla parata legata alla nona edizione del festival. Durante le cerimonie di apertura e chiusura del festival, il Gruppo avrà occasione di scambiare doni con il Comitato organizzatore, portando così una piccola fetta di Asti e del suo Palio in Cina. Proprio per questo, il Sindaco Fabrizio Brignolo, in segno di gratitudine, in settimana ha donato al Gruppo rosso-verde il Sigillo della Città. Emozionati e fieri di portare il nome, la storia, la cultura e i prodotti italiani per 10 giorni ad una delle manifestazioni più importanti della Cina, i ragazzi astigiani di San Pietro: Baldi Giorgia, Benedetti Andrea, Benedetti Stefania, Bilotta Antonio, Bolato Alice, Castrogiovanni Elisa, Castrogiovanni Irene, Di Filippo Lorenzo, Di Sarno Giada, Emma Martina, Fornara Elena, Gallina Andrea, Gamba Ruben, Pellegrino Luca, Pisicchio Michela, Quaglia Luca, Sabatini Alessandro, Vola Flavio, Volpato Giorgia, Volpato Sara, saranno accompagnati nella loro esperienza cinese dalle neo-maestre di territorio Stefania Toso e Marianna Di Modica. Il costo della serata “A cena con dame e cavalieri” è di 15 euro. Per prenotazioni: telefonare al numero 3485632231 (Ilaria) o comitatoborgosanpietro@gmail.com Stefano Vergano
Il Gruppo Sbandieratori e Musici di San Pietro in partenza per Shanghai
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio