Gli studenti di Asti tornano in piazza. Questa mattina i ragazzi delle scuole superiori astigiane manifesteranno contro la legge che riguarda la cosiddetta “Buona scuola”. A organizzare lo sciopero è il collettivo studentesco “Avamposto 129”, che si è formato lo scorso mese di settembre. Kliti Deda, allievo del liceo classico “Alfieri”, è uno dei “fondatori” ed è tra i più attivi all’interno del collettivo: “Avamposto 129 è apartitico ed è libero e aperto a tutti; attualmente alle riunioni partecipano 15 studenti, egualmente distribuiti nelle diverse scuole superiori di Asti”. Come è nata l’idea del collettivo? “Perché ad Asti non c’era un movimento per dar voce agli studenti, alle loro richieste”. Quali sono le motivazioni che vi hanno fatto decidere per lo sciopero? “Siamo contrari alla legge sulla Buona Scuola, la riteniamo profondamente sbagliata, ad esempio per le nuove funzioni dei presidi che diventano degli sceriffi. Manifestiamo anche contro i tagli delle risorse per la scuola pubblica, la proliferazione delle scuole private, per un’istruzione gratuita e una maggiore integrazione pluriculturale”. Muovendosi da piazza Dante, il “serpentone” degli studenti percorrerà il breve tratto di corso Dante per imboccare corso Alfieri in direzione del liceo Classico, dove ci sarà una prima sosta, con interventi al microfono di alcuni studenti. Dal Classico si passerà per via Roero, verso l’istituto Monti; qui, altra sosta e altri interventi; conclusione in piazza Alfieri. U.G.
Gli studenti astigiani in sciopero contro la “Buona Scuola”
scuola e universita
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio