Francesco Tricarico arriva al Palco 19 con il suo “Invulnerabile Tour” che farà tappa ad Asti il 20 novembre. Francesco Tricarico oggi è più che mai Invulnerabile e Inarrestabile: il 16 giugno, è uscito il nuovo singolo La mela, brano scritto insieme a Gennaro Romano che fotografa l’Italia di oggi, con le sue contraddizioni e le sue difficoltà, il tutto condito con un pizzico di ironia e di molta fiducia; dal 4 luglio porta in scena un nuovo spettacolo teatrale dal titolo “Solo per pistola” dove lo troviamo in una veste totalmente inedita, nel frattempo il cantautore milanese continua con grande successo e numerosi Sold Out a girare la penisola con il tour che prende il nome dall’ultimo album uscito nel 2013 “Invulnerabile”. Un album più consapevole e propositivo, lo stesso singolo Invulnerabile è un augurio che Francesco fa a se stesso in primis e poi a tutte le persone: non cedere alla vulnerabilità indotta da questo periodo e prendere coscienza delle proprie potenzialità per riuscire a risorgere. Invulnerabile è il prodotto di una ricerca di suoni classici e genuini e la scelta di un’etichetta indipendente è la conseguenza della convinzione dell’artista che la discografia è profondamente cambiata e si sta tornando verso una dimensione più comunicativa della musica: le esibizioni live. Ad affiancarlo al piano la bravura e la complicità del musicista d’eccezione Michele Fazio, già collaboratore di artisti come Patty Pravo, Gianluca Grignani, Antonella Ruggiero, Fabio Concato e autore della colonna sonora del film “Tutto l’amore che c’è” di Sergio Rubini. L’Invulnerabile Francesco sul palco è spontaneo, auto-ironico, sincero, surreale, rinnovato nel canto e nello stile; propone, sperimenta, rielabora vecchi e nuovi successi come “Io sono Francesco”, primo posto nel 2000 nella classifica italiana dei dischi più venduti e Disco di Platino, Vita Tranquilla” (Sanremo 2008 – Premio della critica Mia Martini), “La Situazione non è buona” (scritta nel 2007 per Adriano Celentano), “Musica” e “Solo per te” (colonna sonora e canzone per i titoli di coda del film Ti amo in tutte le lingue del mondo di Leonardo Pieraccioni), “Pomodoro” e ancora “L’America”, “Le conseguenze dell’ingenuità”, “Riattaccare i bottoni” e tanti altri offrendo eventi live sempre nuovi e originali, provocatori, mai urlati e vissuti con la delicatezza e il garbo che da sempre lo contraddistinguono. L’arte di Francesco Tricarico si può descrivere citando la frase utilizzata da Alex Adami durante la premiazione del Venice Music Awards: Per quel senso d’impulsiva poesia e di lucida follia che sembra percorrere le sue canzoni, sempre aeree, ma profondissime e capaci di regalarci momenti di grande libertà. E così venerdì 20 novembre il tour arriva ad Asti al Palco 19 in Via dell’Ospedale 19. L’apertura della serata sarà affidata a Lorenzo Malvezzi, cantautore genovese che canta, racconta e suona Canzoni di una certa utilità sociale e filastrocche per bambini cattivi e presenterà il singolo “Maledetto sia l’amore” che anticipa il suo nuovo album. Prima di Lorenzo Malevezzi breve esibizione delle giovani cantanti astigiane Martina Roasio e Littzie Presenta la serata Simonetta Mirabelli, già presentatrice in programmi Rai. Inizio serata alle 21. Biglietto 12 euro + prevendita E’ possibile acquistare i biglietti direttamente al botteghino oppure on line sul sito www.piemonteticket.it
Tricarico al Palco 19
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio