Un dibattito sul tema dell’etica sportiva è in programma venerdì prossimo, 4 dicembre, dalle 11.15, all’università di Asti, piazzale De Andrè. Relatore è il Alessandro Donati, considerato “il simbolo della lotta al doping in Italia e nel mondo”. L’iniziativa, promossa dal Comune di Asti, dal CSI, da Uni Astiss, dall’associazione Idee in Movimento con il patrocinio di varie associazioni e on-lus, è finalizzata a diffondere la cultura della responsabilità educativa dei tecnici sportivi in un ambito preferito, quale il polo universitario, sede del corso di laurea in Scienze Motorie. Donati racconterà al pubblico della propria esperienza di preparatore atletico del marciatore azzurro, Alex Schwazer, altoatesino, squalificato nel 2012 per positività al test antidoping durante le olimpiadi di Londra. Attualmente Schwazer sta tentando il rientro agonistico con l’obiettivo di partecipare ai giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016. Il docente è autore del saggio “Lo sport del doping, chi lo subisce, chi lo combatte”, edizioni Gruppo Abele. Nell’occasione sarà anche presentata la Christmas Running, tradizionale corsa natalizia a sostegno della disabilità in programma domenica 20 dicembre, ore 11, piazza San Secondo ad Asti.
A Uniastiss Alessandro Donati per parlare di etica e sport
scuola e universita
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio