Sono stati inaugurati ieri, 4 dicembre, nel palazzo dell’Enofila di Asti i Gustosi Mercatini, l’evento che coniuga il Natale in ogni sua forma e che chiuderà i battenti martedì 8 dicembre. Ricco il carnet di proposto, dalle bancarelle di artigianato allo street food ai piatti stellati, ai risotti e alle polente della brigata degli chef del critico gastronomico Edoardo Raspelli, ospite della manifestazione martedì 8 dicembre. Spazio anche ai laboratori (in dehor riscaldati) per insegnare ai bambini come creare uniche decorazioni natalizie e animazione con Babbo Natale in persona. Senza dimenticare l’Ufficio Postale di Babbo Natale dove grandi e piccini potranno imbucare la lista dei desideri e il villaggio degli animali dell’associazione Asintrekking. Tanti anche gli appuntamenti con l’arte di strada, la magia, lo spettacolo e la musica. Domenica 6 dicembre i Gustosi Mercatini saranno teatro dello scambio culturale fra Asti e la Valle d’Aosta, due realtà diverse accomunate dall’amore per la propria terra e i prodotti del territorio. Arriveranno all’Enofila la banda di Issima Musikapelle La Lira, accompagnata dalla fantastica animazione della Coumba Freida che tutti gli anni ravviva il carnevale aostano. Durante il gemellaggio si potranno degustare preziosi prodotti della gastronomia aostana, dalla fontina d’alpeggio allo Jambon de Bosses, premiato all’Expo. Spazio anche ai prodotti d’artigianato locale, ai passiti, ai vini e ai distillati di montagna. Lunedì 7 dicembre show itinerante dei The Buskers Street Band. Martedì 8 dicembre prima edizione dell’Asti Street Show (Guest star I Tre Rampolli). La Trivettes Bluegrass Brothers accompagnerà i visitatori nel divertentissimo festival di strada. Alle 16 il critico gastronomico Edoardo Raspelli presenterà il menù appositamente studiato per gli ospiti dei Gustosi Mercatini di Asti che già si può degustare nello stand dei “Festival Gastronomici di Raspelli” presente all’Enofila. Risotti, piatti della tradizione rivisitati e il casulot, una ricetta speciale ideata proprio da Raspelli. Con lui Sara Colonna, giornalista economica ed esperta di management del food. Raspelli incontrerà gli astigiani e le autorità cittadine. L’ingresso è gratuito. I Gustosi Mercatini sono anche su Facebook. Hashtag della manifestazione #gustosimercatini #gustosimercatiniasti
All’Enofila i Gustosi Mercatini. Domenica scambio culturale con la Valle d’Aosta
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio