Continua la “Mezza Stagione”, il cartellone della Stagione invernale 2015/2016 del Teatro Municipale di Costigliole d’Asti. Quest’anno una grande novità: il capodanno a teatro, con il nuovo scoppiettante spettacolo di commedia dell’arte veneta di Stivalaccio Teatro “Romeo e Giulietta. L’amore saltimbanco” ed un ricco brindisi finale. Giovedì 31 dicembre alle 22, l’appuntamento è in teatro con uno spettacolo divertente e molto coinvolgente, un modo alternativo per passare il capodanno con “ciarlatani saltimbanco tra dialetti, canti, improvvisazioni, suoni, duelli e pantomime” in un luogo a dimensione familiare. La trama: 1574, Venezia in subbuglio. Per calli e fondamenta circola la novella: Enrico III di Valois, diretto a Parigi per essere incoronato Re di Francia, passerà una notte nella Serenissima. Un onore immenso per il Doge e per la città lagunare. Giulio Pasquati e Girolamo Salimbeni, coppia di ciarlatani saltimbanco dai trascorsi burrascosi, vengono incaricati di dare spettacolo in onore del principe. Mica una storia qualunque, certo che no, la più grande storia d’amore che sia mai stata scritta: “Romeo e Giulietta”. Due ore di tempo per prepararsi ad andare in scena, provare lo spettacolo ma, sopratutto: dove trovare la “Giulietta” giusta, casta e pura, da far ammirare al principe Enrico? Ed ecco comparire nel campiello la procace Veronica Franco, poetessa e “honorata cortigiana” della Repubblica, disposta a cimentarsi nell’improbabile parte dell’illibata giovinetta. Si assiste dunque ad “prova aperta”, alla maniera dei comici del “Sogno di una notte di mezza estate”, dove la celeberrima storia del Bardo prende forma e si deforma nel mescolarsi di trame, di dialetti, canti, improvvisazioni, suoni, duelli e pantomime. Il soggetto originale e la regia sono di Marco Zoppello, in scena con Anna De Franceschi e Michele Mori. La scenografia è di Alberto Nonnato, i costumi di Antonia Munaretti, le maschere di Roberto Maria Macchi. Commenta Marco Zoppello, parlando di Stivalaccio Teatro: “Cerchiamo un teatro capace di parlare in maniera orizzontale, portatore di gioia e di entusiasmo. Un teatro che si rivolga a tutti: ai ragazzi trattandoli da adulti e agli adulti parlando anche alla loro parte “fanciulla”. Vogliamo uno spazio dove il teatro diventi sinonimo di “comunità”e non di “élite”. Crediamo nello stupore, nell’artigianato, negli oggetti che si trasformano, nella parola che diventa corpo e nel corpo che parla. Evviva il riso, quello sano che evoca e abbatte i muri e ci permette di essere un poco naif. Un teatro popolare e popolato di persone, di idee, di luci, di sguardi e di storie da raccontare.” A seguire, sempre in teatro, ricco brindisi con panettone. La serata è in abbonamento. Biglietto singolo: € 20,00 intero, € 16,00 ridotto e € 5,00 bambini fino a 12 anni. E’ ancora in corso la campagna abbonamenti “A Natale regala un posto a teatro”: abbonamento a quattro serate intero € 45, ridotto € 35. L’abbonamento comprende la serata di capodanno. Prevendita presso gli abituali punti ad Asti presso Fumetti Store e a Costigliole d’Asti presso la Tabaccheria Sisters. Per informazioni e prenotazione abbonamenti e biglietti: Teatro degli Acerbi 339-2532921 info@teatrodegliacerbi.it, www.teatrodegliacerbi.it e su facebook.
Capodanno a teatro a Costigliole d’Asti
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio