La giunta municipale ha deliberato l’accordo raggiunto da Comune, Camera di Commercio e Provincia per la chiusura definitiva della società Aurum et Purpura S.p.a., costituita nel 2004 per la ristrutturazione e la gestione del fabbricato di corso Felice Cavallotti. In base all’accordo entro la fine dell’anno l’immobile, che è stato concesso in diritto di superficie alla società per la durata di trent’anni tornerà nella piena proprietà del Comune. Nei primi giorni del 2016, e comunque entro e non oltre il mese di marzo, i liquidatori pagheranno i debiti residui della società, con le somme messe a disposizione da Camera di Commercio e Provincia (circa 170.000 euro a testa), che forniranno questi importi a titolo di decimi del capitale sociale sottoscritti e non ancora versati. All’atto della costituzione della società venne quantificato in 1.400.000 euro sia il canone per diritto trentennale di superficie spettante al Comune, sia l’indennità di miglioria che quest’ultimo ente avrebbe dovuto corrispondere alla società: le due voci (di eguale importo) quindi si considerano compensate e la città di Asti verserà l’Iva, che ammonta a circa 300.000 euro. “È una soluzione apparentemente vantaggiosa per il Comune, che si ritrova con vent’anni di anticipo un immobile ristrutturato con 11 milioni di euro finanziati dalla Regione Piemonte: in realtà se non troveremo subito una destinazione al fabbricato non sarà affatto un vantaggio, perché dovremo sostenere spese di gestione importanti” spiega il sindaco Fabrizio Brignolo. “In effetti il fabbricato è un vero gioiello e ora lanceremo un concorso pubblico: siamo intenzionati a metterlo a disposizione anche gratuitamente per qualunque attività che possa essere utile per l’economia della città” aggiunge il sindaco che confida anche nella capacità propositiva dell’imprenditoria locale. L’accordo mette la parola fine a una società che negli anni ha accumulato perdite che, fino al 2012, venivano ripianate nella misura di circa 100.000 euro all’anno da ciascuno dei tre Enti. La svolta nella gestione della società si è avuta nel novembre 2012, allorquando, in sede di pratica di assestamento di Bilancio, su proposta del sindaco Brignolo, il Consiglio Comunale ha approvato un emendamento con il quale si disponeva di non ripianare più le perdite della Società, com’era avvenuto fino a quel momento negli anni precedenti: di seguito il rinnovo del consiglio di amministrazione (sostituito con dirigenti interni degli Enti senza compenso), la cessazione dei contratti con direttore e co.co.co, fino alla messa in liquidazione.
Enofila ultimo atto: l’immobile torna al Comune entro fine anno. Deliberato l’accordo con Provincia e Camera di Commercio
senza-categoria
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio