Massima attenzione quando si va a prelevare al bancomat. E’ il consiglio che arriva dalle forze dell’ordine alla luce dei recenti episodi di truffe registrati in alcuni sportelli automatici cittadini. L’ultimo caso si è registrato pochi giorni fa nel bancomat dell’ufficio postale di corso Casale, all’incrocio con corso Alessandria. I soliti furbetti hanno manomesso l’erogatore di denaro in modo tale da bloccare le banconote all’interno. In pratica il cliente digita normalmente il codice scegliendo la somma da ritirare. Il computer indica l’avvenuta transazione, peccato però che il meccanismo applicato sopra l’erogatore impedisca la normale fuoriuscita dei soldi. L’utente pensando a un errore della banca si allontana e i malviventi entrano in azione, asportando in pochi istanti il marchingegno applicato al bancomat, impossessandosi così del denaro che in pratica rimane incastrato dietro . Questa volta il cliente non è caduto nella trappola e non vedendo uscire il suo denaro, anziché allontanarsi e lasciare campo libero ai furbetti, è rimasto davanti allo sportello automatico avvertendo la polizia. “Quando si preleva bisogna sempre fare attenzione – spiegano gli inquirenti -. E’ consigliabile coprirsi quando si digita il codice e controllare che non ci siano stranezze nella struttura dello sportello”.
Postamat truccato non eroga denaro
cronaca
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio