Saranno potate approfittando del periodo invernale le magnolie di corso Dante e i pruni di via Pietro Micca. Atteso da anni, perché le fronde ormai oscurano i lampioni e raggiungono le finestre della abitazioni antistanti, l’intervento riguarda oltre centocinquanta alberi, che saranno potati per un costo di circa 12 mila euro. “La scelta di piantare magnolie, attuata parecchi anni addietro, si è rivelata sciagurata: sollevano le mattonelle dei marciapiedi e sono tutte in estrema sofferenza poiché sono inadatte a sopravvivere con poca terra” spiega il sindaco, che aggiunge: “basta vedere come sono striminzite quelle sul corso Dante e com’è invece florida e bella quella nella rotonda di piazza Vitttorio Veneto, che può beneficiare di uno spazio adeguato”. “Ormai però queste piante ci sono, abbiamo verificato sarebbe costosissimo trapiantarle e forse addirittura morirebbero nel travaso: pertanto dobbiamo curarle al meglio e per questo provvederemo alla potatura” conclude Brignolo. Nei giorni scorsi si è tenuto il sopralluogo con il sindaco, l’assessore ai lavori pubblici Ghigo, il consigliere delegato Viarengo e il giardiniere comunale per definire le modalità e le dimensioni della potatura.
Arrivano le potature delle magnolie di corso Dante e dei pruni di via Pietro Micca
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio