A sostegno della vertenza nazionale sul Ccnl dell’Industria Alimentare, le segreterie provinciali Fai-Flai-Uila, hanno proclamato per venerdì 22 gennaio uno sciopero in uscita di quattro ore su tutti i turni di lavoro. Ad Asti verrà inoltre organizzato un presidio fuori dallo stabilimento Saclà, dalle 10 alle 14, per rendere nota la vertenza di quattro lavoratori licenziati dall’azienda. Le segreterie provinciali di Fai Cisl,Flai Cgil e Uila Uil invitano alla massima adesione dello sciopero “per conquistare un contratto nazionale dignitoso, con più diritti e tutele, più certezze, riaffermando con forza e determinazione basta ai soprusi da parte aziendale”. “Come segreterie provinciali vorremmo denunciare che non si tratta di uno scherzo, ma la triste nuda e cruda realtà, ciò che è successo a quattro lavoratori dipendenti della F.lli Saclà, nota azienda del settore agroalimentare, considerata fiore all’occhiello di questo territorio della provincia di Asti. Hanno comunicato con raccomandata e lettera datata 23 dicembre 2015 a quattro lavoratori della manutenzione, di voler procedere al loro licenziamento per giustificato motivo oggettivo sopprimendone la mansione, volendo affidare il lavoro che oggi questi svolgono ad una azienda esterna, nei fatti esternalizzandolo, senza alcuna volontà di ricollocazione in altri reparti. Le lettere di licenziamento sono state consegnate la vigilia di Natale e con lo stabilimento fermo” scrivono i sindacati in una nota. “Riteniamo gravissimo il comportamento dell’azienda anche per la crudezza del provvedimento, con normali relazioni sindacali si sarebbero certamente trovate altre soluzioni meno gravi per quei lavoratori e le loro famiglie . L’azienda non è in crisi, lo dimostrano i dati sulla produzione ed il fatturato che i lavoratori e lavoratrici hanno contribuito a far raggiungere – continuano -.Il provvedimento è frutto di un atteggiamento repressivo, (visto i 4 licenziamenti tutti iscritti alla Flai-CGIL), che il management aziendale intende avere nei confronti delle maestranze, all’Azienda non interessa avere delle relazioni sindacali costruttive e collaborative, nel pieno rispetto dei ruoli, benchè diversi tra di loro, ma con finalità ed obiettivi comuni”.
Sciopero e picchetto davanti alla Saclà
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio