La Pubblica Assistenza Anpas Croce Verde Asti organizza una serata di presentazione del corso per i nuovi volontari soccorritori 118 che si terràmartedì 9 febbraio, alle 21, presso la sede della Croce Verde in corso Genova 26 ad Asti. Il corso, interamente gratuito, è aperto a tutti i cittadini interessati a svolgere servizi di volontariato all’interno della Pubblica Assistenza. Le lezioni consentono di conseguire la certificazione della Regione Piemonte secondo lo standard formativo regionale per l’abilitazione al soccorso in emergenza 118 e preparano i volontari a svolgere con competenza e professionalità i servizi a mezzo ambulanza. Gli argomenti trattati durante il corso riguarderanno diversi argomenti tra cui il Sistema di emergenza-urgenza 118, i codici d’intervento, i mezzi di soccorso, il linguaggio radio e le comunicazioni, la gestione dell’emergenza, la rianimazione cardiopolmonare, l’utilizzo del defibrillatore, il trattamento del paziente traumatizzato, il bisogno psicologico della persona soccorsa. Per informazioni e iscrizioni contattare la Croce Verde Asti (0141-34282, email: croceverde.asti@tin.it oppure tramite la pagina Facebook dell’Associazione”. Durante la serata verranno comunicate le date esatte delle lezioni che inizieranno a partire dalla settimana seguente. La Croce Verde Asti, associata Anpas, può contare sull’impegno di 251 volontari, di cui 86 donne, e 13 dipendenti grazie ai quali annualmente svolge oltre 11mila servizi. Sono trasporti in emergenza-urgenza 118, servizi socio sanitari, assistenza a eventi e manifestazioni. La Croce Verde Asti è dotata di 9 ambulanze, 3 mezzi attrezzati per trasporto disabili e 3 autoveicoli per servizi ordinari i quali, nel solo 2014, hanno percorso oltre 247mila chilometri. L’Anpas (Associazione nazionale pubbliche assistenze) Comitato Regionale Piemonte rappresenta oggi 78 associazioni di volontariato con 8 sezioni distaccate, 9.234 volontari (di cui 3.243 donne), 6.352 soci, 373 dipendenti, di cui 55 amministrativi che, con 383 autoambulanze, 146 automezzi per il trasporto disabili, 222 automezzi per il trasporto persone e di protezione civile, 5 imbarcazioni e 17 unità cinofile, svolgono annualmente 411.830 servizi con una percorrenza complessiva di quasi 13,5 milioni di chilometri.
La Croce Verde di Asti cerca nuovi volontari e organizza il corso soccorritori 118
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio