Continuano gli appuntamenti con Fotobar, la parete per le immagini che la Biblioteca Astense Giorgio Faletti dedica ai fotografi non professionisti. Giovedì 18 febbraio alle 18 verrà inaugurata la mostra di Riccardo Simoncini: 17 anni, studente del Liceo Scientifico “F. Vercelli”, Riccardo ha la passione per la fotografia e il cinema. Ha recentemente partecipato al “Sottodiciotto Film Festival” di Torino con un cortometraggio da lui realizzato. “Sospeso” è il titolo che ha scelto per la sua mostra, una sequenza di 15 fotografie tutte scattate nei terre umbre, dove è stato possibile dilatare all’infinito il dinamismo dei nostri tempi, caratterizzato da azioni incessanti di persone in movimento che di fronte all’unicità della natura hanno bisogno di essere interrotte almeno per un istante. Gli artisti interessati ad esporre a Fotobar possono contattare la Biblioteca Astense presentando una selezione di 15 immagini in bianco e nero o a colori in alta definizione (300dpi) e in formato 20 x 30 centimetri, su supporto digitale (cd o dvd), alla Direzione. La Biblioteca valuterà, attraverso un suo specifico gruppo di lavoro, quali autori potranno accedere allo spazio espositivo e procederà in proprio alla stampa delle immagini che, al termine del periodo espositivo, verranno consegnate all’autore. Fotobar è uno spazio volutamente conviviale dove gli utenti della biblioteca, depositaria di un mondo di scrittura e parole, possono incontrare il mondo delle immagini e della scrittura istantanea che la luce fissa nelle fotografie. Per questo si è deciso di attrezzare un’intera parete dell’area ristoro della Biblioteca, in modo che chi si concede una pausa caffè possa ritrovarsi in un ambiente che propone allo sguardo ulteriori sensazioni, fuori dalla formalità delle mostre o delle esposizioni. Grazie al sostegno garantito all’iniziativa da Astifoto, che stamperà le immagini selezionate via via dalla Biblioteca, partecipare a Fotobar non avrà per i fotografi alcun costo, se si esclude, unica condizione, l’iscrizione alla Biblioteca tramite l’acquisto della tessera (costo 10 euro) che permette di accedere a tutti i servizi della struttura per un anno intero. Per informazioni: info@bibliotecastense.it
Continuano gli appuntamenti con Fotobar, la parete per le immagini in Biblioteca
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio