Sta meglio la bambina di Portacomaro ricoverata all’ospedale per una meningiti. “La situazione è sotto controllo e la piccola è in via di guarigione”, assicurano dall’Asl. Il caso di meningite da meningococco riguarda una bambina di 9 anni arrivata in ospedale martedì, ricoverata nel reparto di Pediatria. “Si tratta di una malattia impegnativa i cui sintomi iniziano improvvisamente con febbre,brivido,malessere, rigidità del collo e a volte anche vomito. Talvolta questi sintomi sono preceduti da disturbi a carico dell’apparato respiratorio – continuano dall’azienda sanitaria locale -. L’infezione viene trasmessa direttamente da persona a persona, attraverso le goccioline emesse con il naso e con la bocca con la respirazione, la tosse, gli starnuti. La trasmissione richiede contatti molto ravvicinati (ad esempio baci, condivisione dello spazzolino da denti o delle posate) o l’essere stati vicini per un tempo prolungato ( per esempio si considerano a rischio i viaggi in aereo che durano più di 8 ore e solo per i passeggeri che siedono nei posti adiacenti al malato)”. I casi di malattia sono rari (meno di un caso su 400.000 abitanti) e anche il rischio di trasmissione da persona a persona è molto basso. In generale si può dire che il 97% dei casi rimane singolo ( cioè non si verifica un secondo caso) e il rischio più elevato si ha comunque tra i famigliari e i conviventi. Il periodo di incubazione è in media 3-4 giorni con un minimo di un giorno e un massimo di 10. Quindi dopo 10 giorni dall’ultimo contatto il rischio non c’è più. Il batterio responsabile ha scarsa capacità di sopravvivere nell’ambiente esterno e pertanto non si rendono mai necessari interventi di disinfezione ambientale: è sufficiente procedere alla pulizia e alla aerazione prolungata degli ambienti. “Tutte le azioni di sanità pubblica raccomandate sono state intraprese, i contatti stretti, cioè con le caratteristiche sopra descritte, sono stati rintracciati ed è stata offerta loro una profilassi efficace, tutti i soggetti interessati ad azioni concrete,compresi i medici curanti, sono stati informati ed hanno attivamente collaborato e si coglie l’occasione per ringraziarli. Le azioni di profilassi sono tutte state intraprese nei tempi raccomandati”, concludono dall’ospedale Massaia. La sorveglianza epidemiologica si concluderà mercoledì 24 febbraio.
Caso di meningite a Portacomaro: migliorano le condizioni della bambina
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
sanità
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
Il Cardinal Massaia fa un ulteriore passo avanti nella tutela della salute femminile. Questa mattina...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Sondaggio