Domani, domenica 28 febbraio la Croce Verde di Mombercelli inaugurerà un’ambulanza che verrà utilizzata per i trasporti in emergenza 118 e un pulmino nove posti, con possibilità di trasportare anche le carrozzine per disabili grazie a una pedana sollevatrice. Il programma della giornata prevede alle ore 10.30 la funzione religiosa nella Chiesa Parrocchiale di Mombercelli e al termine la sfilata dei volontari verso piazza Alfieri accompagnati dalla Banda Musicale cittadina. Alle ore 11.45 si terrà il momento istituzionale con il saluto del presidente della Croce Verde Mombercelli, Bruno Rondi e il taglio del nastro dei nuovi mezzi. Infine, il rinfresco offerto grazie alla partecipazione e il lavoro della Proloco di Mombercelli. “L’ambulanza e il pulmino – spiegano i responsabili della Croce Verde Mombercelli – sono dedicati ai militi, sono stati acquistati grazie al loro impegno. L’evento ha anche lo scopo di avvicinare la Croce Verde alla gente, infatti la partecipazione è aperta a tutti”. La Pubblica Assistenza di Mombercelli, associata Anpas, si avvale dell’impegno di 105 volontari e quattro dipendenti grazie ai quali ogni anno svolge circa 5mila servizi con una percorrenza di 230mila chilometri. La Croce Verde di Mombercelli è in strada dell’Orto, 14; telefono 0141-959920 – 340-0913200; e-mail: cvmombercelli@tin.it. L’Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) Comitato Regionale Piemonte rappresenta oggi 81 associazioni di volontariato con 11 sezioni distaccate, 9.327 militi (di cui 3.227 donne) e 359 dipendenti che, con 389 autoambulanze, 138 automezzi per il trasporto disabili, 231 automezzi per il trasporto persone e di protezione civile, 4 imbarcazioni e 26 unità cinofile svolgono annualmente 406.084 servizi con una percorrenza complessiva di 13,5 milioni di chilometri.
senza-categoria
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio