Buon successo di pubblico per le prime due serate eliminatorie del festival per voci nuove “Nastro d’Argento”, storica manifestazione canora sandamianese andata in scena nelle serate di venerdì 26 e sabato 27 febbraio scorsi. L’evento, giunto al suo 28° anno di vita, ha proposto nelle prime due serate di gara oltre 40 concorrenti suddivisi nelle due categorie riservate ai “giovani” e ai cosiddetti “big”. Nella prima serata eliminatoria, condotta da Sonia De Castelli con ospite d’onore l’attore e presentatore Flavio Montrucchio, hanno ottenuto il passaggio alla finalissima del 5 marzi Carola Fabiano, Sonia Olivero, Francesca Franco, Pietro D’Agostino, Nicolò Rocca, per la categoria giovani. Tra i big hanno passato il turno Aldo Perosino, Federica Volpiano, Martina D’Errico, Luca Dolce, Graziella Amoretti, il gruppo “I Gap” e Silvia Balsamo. Il premio del Memorial Giò è stato assegnato a Nicolò Rocca per l’interpretazione del brano “See you again”, mentre il premio di qualità assegnato dalla giuria di esperti è andato a Silvia Balsamo che ha cantato “Always starting over”. Nella seconda serata eliminatoria presentata da Davide Garbolino e Deborah Morese hanno conquistato la finale tra i “giovani” Francesca Valle, Silvia Meritano, Francesca Alario, Alessia Strambè e Alice Chiavazza, mentre per la categoria riservata ai “big” hanno passato la prima selezione Elisabetta Arpellino, Elisa Pavesio, Giorgio Vezza, Angelo Ferrero, Roberto De Gregoriis, Federico Chiavaro, Tommaso Zappatore e Romina Sortino. Il premio della serata del Memorial Giò è stato assegnato ad Alessia Strambè per l’interpretazione del brano “Alleluia”, mentre il Premio di qualità della giuria se lo è aggiudicato Elisabetta Arpellino che ha cantato “Ma l’amore no”. B.C. Foto di Roberto Signorini
Successo per le prime due serate del Nastro d’Argento
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio