Confermato nonostante la nevicata l’appuntamento di stasera alle 21 in Cattedrale con lo “Stabat Mater – Composizione per sei voci e un Duomo” del Faber Teater, secondo appuntamento della rassegna “Le sfide della Fede” del Teatro degli Acerbi, Progetto Culturale della Diocesi e Istituto Oblati di San Giuseppe. Gli artisti del Faber Teater proporranno musiche originali e con la drammaturgia musicale di Antonella Talamonti. In scena Francesco Micca, Lodovico Bordignon, Lucia Giordano, Marco Andorno, Paola Bordignon e Sebastiano Amadio, diretti da Aldo Pasquero e Giuseppe Morrone. I canti della Passione. Il canto che parla del dolore. Dell’esperienza del dolore, della sofferenza. La denuncia dell’ingiustizia, dello scandalo, la necessità di convivere con la tragedia, di sopportarla insieme… Testi tradizionali della Passione in latino, italiano e diversi dialetti; musiche originali e canti composti dalla Talamonti sulla base dell’esperienza di anni di ricerche, viaggi e registrazioni per le Passioni italiane a fianco di Giovanna Marini. Considerare il luogo, il Duomo, come un grande, enorme strumento musicale, e organizzare la scrittura musicale secondo le sue caratteristiche acustiche. Ascoltare i suggerimenti acustici del luogo: quanto riverbero? Come si muovono i gravi, i medi, gli acuti? Usare le voci e i canti per “far suonare” lo strumento- Duomo. Disporre i canti e i cantanti nei diversi spazi (il coro, l’abside, il pulpito, le navate, l’altare…) per immergere i partecipanti nel suono. In un certo senso è una visita guidata del Duomo, ma una visita per l’udito prima che per la vista. L’ingresso è gratuito.
“Stabat Mater – Composizione per sei voci e un Duomo” stasera ad Asti
senza-categoria
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio