Tre panchine giganti color Barbera Passum posizionate nei vigneti panoramici e a disposizione di tutti i visitatori: sono la novità 2016 a Cascina Castlèt, l’azienda vinicola di Costigliole d’Asti con trenta ettari di filari. La vignaiola Mariuccia Borio cercava un modo originale per festeggiare i 40 anni del Passum, la sua Barbera d’Asti che viene prodotta selezionando accuratamente le uve, e si è rivolta alla mente creativa di Chris Bangle, l’artista americano che ora vive e lavora a Clavesana. Bangle è diventato famoso per disegnare panchine “fuori scala”. “Ci è piaciuta l’idea di fondo – spiega Mariuccia – il cambio di prospettiva dato dalle dimensioni della panchina, fa sentire chi si siede come un bambino, capace di meravigliarsi della bellezza del paesaggio con uno sguardo nuovo”. E aggiunge: “Ci piace anche il concetto di un’esperienza che tutti possono condividere e sperimentare venendo sulle nostre colline”. E’ già arrivata la prima panchina gigante: sarà posizionata il domenica 1° maggio nel nuovo vigneto dell’azienda, laddove nell’800 il Marchese Filippo Asinari piantò per la prima volta in Italia una vite di Chardonnay. La panchina sarà dedicata al Marchese, uomo colto e vignaiolo lungimirante. Le altre due sono in costruzione: arriveranno tra l’estate e l’autunno. Intanto per Cascina Castlèt, si apre un anno di impegni in Italia e all’estero: si comincia dal 13 al 15 marzo al ProWein 2016, il salone enologico di Dusseldorf, nella collettiva di Piemonte Land (Padiglione 15, stand A41, desk 37). Debutteranno le nuove annate: Chardonnay Ataj 2015, Castletrose’ 2015, Barbera d’Asti docg 2015, Goj Barbera Monferrato 2015, Moscato d’Asti docg 2015, Litina Barbera d’Asti docg superiore 2012, Passum Barbera d’Asti docg superiore 2012 e Policalpo Monferrato Rosso 2012 Dal 10 al 13 aprile Cascina Castlèt sarà al Vinitaly 2016 di Verona: lo stand è nel Padiglione 10 Piemonte stand L3 (ex F3). L’AZIENDA Cascina Castlèt ha 30 ettari di vigna. I vitigni coltivati sono: Barbera, Moscato, una piccola parte di Cabernet Sauvignon, Chardonnay e Uvalino. Da anni Mariuccia Borio crede e scommette sulla terra e sulla ricerca, prima sui passiti, poi sull’Uvalino, un’uva antica e rara. I vini vengono bevuti in 15 Paesi esteri: l’export rappresenta l’80% della produzione. L’azienda produce energia pulita con un impianto fotovoltaico e utilizza un moderno impianto di fitodepurazione naturale delle acque reflue di cantina.
A Costigliole d’Asti le panchine giganti di Bangle si colorano di Barbera
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio