“Nel corso della discussione sul bilancio di previsione del Comune di Asti è stato approvato un emendamento (proposto dalla sottoscritta) che punta i riflettori sull’Enofila. Sì, proprio l’edificio di corso Cavallotti in cui nel 2013 e 2014 si sono svolte le due disastrose edizioni di quella che era stata la Fiera Città di Asti per oltre 60 anni. Oggi quell’edificio è desolatamente vuoto e se non si troverà un modo nuovo per valorizzarlo è destinato a fare la fine che gli altri contenitori vuoti della città stanno facendo: il degrado crescerà e ci saranno altre spese da sostenere per mantenerlo anche solo in piedi. Fra l’altro è già stato annunciato che la Douja quest’anno si svolgerà in centro città: scelta più che condivisibile se con l’occasione sarà valorizzato il nostro bel centro storico e i nostri magnifici palazzi storici, recentemente ristrutturati con i soldi del Pisu. L’idea è questa: legare il vino e il cinema in un intreccio che valorizzi il territorio astigiano e possa produrre benefici effetti sull’economia locale. Si pensi solo a come certi film o certi sceneggiati televisivi hanno contribuito a far conoscere ed apprezzare turisticamente alcune parti della nostra Italia: l’Umbria, la Puglia, il Trentino… Perché Asti e l’Astigiano devono essere da meno? C’è la concreta possibilità di accedere a fondi europei e, attraverso il coinvolgimento di Film Commission, trasformare una parte dell’Enofila in set cinematografico in cui avviare la produzione di films e/o serie televisive che allarghino l’osservazione sulla città, sui suoi monumenti, sul territorio circostante , sui vigneti delle nostre stupende colline e sui vini che vi vengono prodotti. Una colossale operazione di marketing per Asti e per il territorio astigiano. Che cosa aspettiamo? Mi auguro davvero che il Sindaco e la Giunta non sprechino un’occasione che capita una volta sola. Asti non può permettersi altri passi indietro. Occorre uno scatto d’orgoglio e la capacità di pensare in grande. Angela Quaglia
Quaglia: “Perché non trasformare l’Enofila in un set cinematografico?”
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio