Saranno Forging Group Monale di Monale, LCM Precision Technology di Castell’Alfero e Fuchs Lubrificanti di Buttigliera d’Asti le tre aziende della provincia di Asti che parteciperanno a Mecspe – la fiera internazionale delle tecnologie per l’innovazione, organizzata da Senaf – che si svolgerà dal 17 al 19 marzo 2016 presso i padiglioni di Fiere di Parma. Punto di riferimento per il comparto della meccanica e della plastica, la manifestazione offrirà una panoramica completa di materiali innovativi, macchine, lavorazioni e sistemi per implementare e migliorare la produzione, con circa 1.600 espositori, 24 unità dimostrative e isole di lavorazione, 10 quartieri e 10 saloni tematici, 6 piazze d’eccellenza, 72 convegni tecnici organizzati da aziende, università e associazioni. “L’innovazione dei processi produttivi e delle lavorazioni, i materiali e le tecnologie di ultima generazione saranno i protagonisti della prossima edizione di MECSPE – commenta Emilio Bianchi, Direttore di Senaf – All’interno dei 10 Saloni tematici strettamente connessi tra loro – che daranno alle aziende espositrici l’occasione di mostrare il valore innovativo della loro offerta e di stringere importanti relazioni di business – sarà possibile osservare, toccare con mano e analizzare il completo processo di realizzazione di un manufatto, dalla sua fase progettuale all’oggetto definitivo, pronto per l’impiego. L’edizione 2016 di MECSPE, appuntamento di riferimento per l’industria manifatturiera italiana, si arricchisce di nuove iniziative volte a rendere ancora più sinergico e attivo il percorso di visitatori, aziende ed espositori.” Al centro della manifestazione del 2016 ci sarà la terza edizione della Fabbrica Digitale oltre l’automazione©, l’iniziativa che mostra il ruolo determinante delle tecnologie di produzione 4.0 nei diversi settori e contesti applicativi. Dalla progettazione alla simulazione, dal controllo di qualità all’automazione, fino alla logistica di magazzino: nella moderna fabbrica digitale ogni elemento produttivo e gestionale è integrato ed interconnesso. In questa fase di transizione tecnologica, che interessa in egual modo tutte le imprese del manifatturiero, Fabbrica Digitale oltre l’automazione© vuole essere una risposta concreta nella presentazione delle soluzioni migliori per la creazione di servizi aggiuntivi e di valore aggiunto, la via tangibile e italiana verso l’industria 4.0. Giunta alla sua 15esima edizione, Mecspe sarà anche l’opportunità per promuovere l’incontro tra ricerca universitaria e impresa. Attraverso ‘Formula Ata’, organizzata con ATA (Associazione Tecnici Automobile) e Dallara, MECSPE costruirà infatti un ponte reale tra questi mondi. Durante la manifestazione sarà organizzata una mostra con l’esposizione dei veicoli di tutti i Team italiani e un’area officina dove le aziende espositrici contribuiranno alla realizzazione di un particolare della vettura con materiali e tecnologie orientate all’alleggerimento. Con ‘Formula ATA’, Mecspe esalta il ‘saper fare’ italiano e mostra come, dalla collaborazione tra università e realtà aziendale, nascano occasioni di crescita e sviluppo per l’intero Paese. L’innovazione tecnologica sarà protagonista all’interno della Piazza della Robotica – Assemblaggio con un’avvincente sfida a scacchi tra robot, un espediente goliardico che metterà in risalto la versatilità dei software di configurazione. Anche il 3D e la stampa additiva avranno ampio spazio all’interno del salone Additive Manufacturing, dove si potranno vedere all’opera le più recenti soluzioni nei campi della stampa 3D, prototipazione rapida e tecnologia additiva, mostrando concretamente ai visitatori le potenzialità dei processi di produzione di un oggetto con le stampanti 3D a partire dal disegno del modello fino al suo impiego.
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio