Gli Alpini rappresentano una vera e propria eccellenza italiana, conosciuta anche all’Estero, che da sempre richiama l’attenzione e la riconoscenza di migliaia di persone. Se né è avuta una testimonianza concreta nell’ultimo fine settimana ad Asti, dove dal 12 al 15 maggio scorso si è svolto l’89^ Raduno Nazionale di questa Specialità dell’Esercito tanto amata e ammirata da tutti. Oltre a radunisti e spettatori giunti in macchina, molti visitatori, provenienti da svariate parti d’Italia, si sono serviti dei treni per raggiungere il capoluogo astigiano. Ne sa qualcosa la Polizia Ferroviaria che solo nelle giornate di sabato e domenica, tra arrivi e partenze, si è trovata a gestire in stazione circa 54.000 persone. Un lavoro molto impegnativo nel quale gli operatori della Specialità sono stati affiancati da personale di RFI – Protezione Aziendale e Trenitalia, appartenenti della Protezione Civile Astigiana e dell’omologo settore di Ferrovie dello Stato, oltre che dell’Associazione Nazionale Carabinieri. Un evento eccezionale che ha comportato uno sforzo non indifferente, soprattutto nei momenti di coincidenza tra flussi e deflussi. I dispositivi sono stati predisposti in maniera da evitare il più possibile sovraffollamenti dello scalo, disciplinando il passaggio in stazione di chi andava e veniva. Gli Agenti della Polfer di Asti, con altri colleghi della Specialità inviati di rinforzo dal Compartimento di Torino, dalla Sezione di Alessandria e dai Posti Polfer di Tortona, Casale Monferrato e Vercelli hanno attuato, coadiuvati da tutto il personale di cui si è detto, i servizi fuori e dentro lo scalo, in sinergia con la Questura e in costante contatto con la Prefettura di Asti, in esito alle determinazioni emerse nelle molteplici riunioni tenutesi con gli organizzatori nei giorni precedenti la manifestazione ed ai preventivi sopralluoghi effettuati da Polfer ed RFI in stazione. Servizi di vigilanza sono stati garantiti anche in quelle stazioni intermedie non presenziate dalle quali si prevedevano le partenze più consistenti di radunisti. Il picco più alto di presenze nella stazione di Asti si è registrato nella giornata di domenica, con un afflusso in entrata ed uscita di 30.000 viaggiatori. Trenitalia, nel fine settimana anzidetto, ha attuato il potenziamento del servizio sulle tratte Torino-Asti-Alessandria e Asti-Acqui Terme, garantendo la fruibilità di complessivi 81 convogli straordinari, oltre a quelli ordinari.
Adunata degli alpini. Alla stazione di Asti registrate 54.000 persone
cronaca
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
senza-categoria
Michelino Musso 
25 Settembre 2008
var googleSearchIframeName = "cse-search-results"; var googleSearchFormName = "cse-search-box"; var ...
cronaca
Michelino Musso 
30 Settembre 2008
VIGLIANO – Sono gravi le condizioni del pizzaiolo ferito ieri sera, martedì, in un terribile infortu...
primo piano
Michelino Musso 
30 Settembre 2008
Una troupe di Report , la trasmissione di Rai Tre diretta da Milena Gabanelli, ha trascorso due gior...
cronaca
Michelino Musso 
30 Settembre 2008
Si è insediato oggi, martedì 30 settembre, il nuovo comandante dei carabinieri. Il colonnello Paolo ...
Sondaggio