SAN DAMIANO – Gustosi ed innovativi abbinamenti saranno al centro del primo appuntamento del corso di cucina organizzato da CoolTourAsti presso lo show-room di “Punto Casa idea bagno e non solo” di San Damiano d’Asti. Lunedì 30 maggio (dalle 20 alle 22) sarà l’occasione giusta per scoprire tutti i trucchi per una perfetta grigliata: dall’utilizzo del barbecue e del coperchio fino al dosaggio delle spezie e dei profumi. Focaccia, pani e grissini dolci e salati saranno invece protagonisti del secondo appuntamento in calendario lunedì 6 giugno, sempre dalle 20 alle 22. Il pane, elemento fondamentale nella tradizione e nella dieta mediterranee, è spesso utilizzato come sinonimo di nutrimento, non solo per l’appetito ma anche per la mente. La tradizione del pane e dei suoi affini affonda le sue radici in tempi lontani, fino ai tempi dei romani quando con il termine companatico si usava indicare ogni preparazione che poteva accompagnarsi al pane, elemento centrale della dieta di allora, come di quella dei nostri tempi in cui, nuovi strumenti e nuovi sapori hanno aperto i nostri palati e gli orizzonti culturali e alimentari del pane, delle focacce e dei grissini. Tradizione ed innovazione si uniscono anche nei prodotti forniti da “Punto Casa idea bagno e non solo”. Pietra ollare, forno a legna, barbecue tradizionale e a gas saranno gli strumenti perfetti per preparare un’irrinunciabile grigliata. Costo di partecipazione: 25 euro a serata. Per informazioni telefonare ai numeri 340/2687967 oppure 0141/975287.
Corso di cucina: i profumi della grigliata e la fragranza del pane
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio