Mattinata di sport, solidarietà e festa: il 2 giugno al parco del Tanaro di Asti si è svolta la seconda edizione della CorriAma, corsa non competitiva e camminata ludico motoria a sostegno dei progetti dell’Associazione Missione Autismo di Asti. Anche quest’anno la manifestazione ha visto la partecipazione di tanti sportivi, bambini e famiglie. Questi i numeri delle iscrizioni e partecipazioni: 191 gli adulti e 77 i bambini… A dare il “via”è stato l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Asti Piero Vercelli. Oltre ai ragazzi di Ama, molti i gruppi sportivi presenti: Brancaleone, Vittorio Alfieri, Gate-Inps, il gruppo dei camminatori diabetici, tanti bambini e ragazzi del Progetto Junior e della Asti Rugby. Bel rinfresco finale e ricchi pacchi gara per tutti grazie alle aziende che hanno sostenuto la manifestazione con generose donazioni: Camera di Commercio, Cassa di Risparmio di Asti, Marchia, Coop, Claudia Rabezzana del Centro Ippico la Margherita, Viarigi, Esselunga, Caron Dolciumi, EQGS, Grissitalia e pasticceria F.lli Gaetani. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il prezioso aiuto dei volontari che Ama, nella persona del presidente Paola Bombaci, ringrazia con affetto ed aggiunge “ CorriAma edizione 2016 è stato un vero successo per la grande partecipazione di bambini e adulti. E’ stata una riuscita occasione per sensibilizzare la nostra città. Molti dei fondi delle nostre iniziative andranno per sostenere Jonathan Livingston, un progetto che Ama sta attuando con il sostegno della Fondazione Bambini delle Fate e di alcuni coraggiosi imprenditori. Questo è un progetto per il futuro dei nostri ragazzi, per costruire con loro una realtà lavorativa e per questo stiamo cercando ancora imprenditori che ci sostengano in questo percorso.”
Successo per la seconda edizione della CorriAma
sport
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio