Inaugurata da una settimana, la grande sala sotterranea del Museo Paleontologico accoglierà venerdì 24 giugno la presidente della Commissione Cultura della Camera Flavia Piccoli Nardelli. Una presenza molto significativa per il Parco paleontologico astigiano, che organizza l’evento in collaborazione con il Consiglio Regionale del Piemonte. L’onorevole Nardelli interverrà, alle 15.30, all’incontro “Art Bonus: mecenati di oggi per l’Italia di domani” (sottotitolo: “Asti, Storie di bellezza”) per illustrare il regime fiscale agevolato per chi sostiene la cultura con donazioni in denaro. Dal 2014 chi fa il versamento fruisce di un credito di imposta pari al 65% dell’importo elargito. “Il Parco paleontologico astigiano – ricorda il presidente Gianfranco Miroglio – è tra gli enti che possono beneficiare delle risorse per sostenere, per esempio, il recupero dell’ex chiesa del Gesù, destinata a diventare lo spazio più prestigioso del Musei dei fossili. L’incontro di venerdì costituisce per noi un momento di informazione e operatività importante, tenendo anche conto che l’Art Bonus prevede risorse a favore di progetti culturali in linea con quelli che stiamo portando avanti con numerosi Comuni”. Con Flavia Piccoli Nardelli interverranno al convegno la collega onorevole Silvia Fregolent, vicepresidente della Commissione Finanze della Camera, Antonio Ferrentino, presidente dell’Associazione nazionale Città del Bio, Gianfranco Miroglio, presidente del Parco Paleontologico Astigiano, Andrea Cerrato, assessore al Turismo e Agricoltura del Comune di Asti. I lavori saranno moderati dalla consigliera regionale Angela Motta, che sottolinea: “Per la prima volta ad Asti si parlerà dell’Art Bonus e della possibilità di sostenere e far crescere dal basso progetti che aiutano il patrimonio culturale pubblico. Daremo un taglio operativo all’incontro, in modo da spiegare ai Comuni quali iniziative devono intraprendere se intendono avvalersi di questa opportunità di finanziamento e ai cittadini come possono diventare mecenati. L’obiettivo è raccogliere presto un buon numero di progetti per rendere attivo l’Astigiano, su questo fronte, al pari di altre province piemontesi”. Oltre che ai sindaci, l’incontro, che è a ingresso libero, è rivolto in particolare ai rappresentanti delle associazioni culturali ed economiche del territorio, istituti di credito e fondazioni bancarie. Nella mattinata del 24 giugno l’onorevole Nardelli visiterà il Museo Paleontologico, nella sua parte attiva (esposizione delle collezioni, acquario preistorico, ecc.) e in quella che attende di essere recuperata (ex chiesa del Gesù) e costituisce il quarto lotto del complesso intervento di ristrutturazione avviato al Palazzo del Michelerio. Al termine del convegno brindisi con il Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato. La Pro Loco di Vigliano servirà dolcetti “dedicati” alla balena Viglianottera.
Al Museo Paleontologico la presidente della Commissione Cultura della Camera
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio