C’è attesa per la sentenza del processo a carico di Pasqualino Folletto, reo confesso dell’omicidio di Maria Luisa Fassi. Oggi infatti il giudice Alberto Giannone deciderà se accogliere le richieste del pm Luciano Tarditi che per il magazziere ha proposto l’ergastolo, nonostante si stia procedendo con il rito abbreviato che prevede lo sconto di un terzo della pena. Lo sconto in questo caso riguarderebbe l’isolamento diurno per due anni previsto in caso di condanna al massimo della pena. L’imputato è accusato sia di rapina aggravata dalla premeditazione e dall’uso di armi e di omicidio volontario con l’aggravante della crudeltà e il cumulo delle due pene ha spinto il pubblico ministero ha chiedere la condanna più pesante possibile. Dura anche la posizione dell’avvocato Pierpaolo Berardi che rappresenta le famiglie Fassi Vignale costituitesi parte civile. Il legale ha infatti chiesto 1milione e 500 mila euro di risarcimento seppur ribadendo il fatto che i familiari di Maria Luisa Fassi voglio sono che sia fatta giustizia. Per la difesa rappresentata dagli avvocati Silvia Merlino e Stefano Romagnolo invece Folletto seppure dichiarato capace di intendere e di volere in diverse perizie sarebbe comunque affetto da una febbre da gioco patologica che avrebbe condizionato le sue azioni.
Delitto Fassi. Per Folletto chiesto l’ergastolo
cronaca
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio