Una festa per dare il benvenuto all’estate: è in programma venerdì 1° luglio dalle 19,30 da Grappolo contro Luppolo, l’agribirreria dell’azienda vitivinicola Carussin di San Marzano Oliveto. Si cena con hamburger di fassone piemontese dell’azienda San Desiderio di Monastero Bormida, frittate alle erbe di campo e le tipiche “friciule”, frittelle di pasta fritta che si accompagnano bene con i salumi monferrini. Il tutto accompagnato da una selezione di birre artigianali italiane e straniere, tra cui Clan!destino, la birra prodotta da Luca e Matteo Garberoglio, i giovani di casa. Per chi ama il vino naturale ci sono le etichette prodotte da Carussin: Barbera, Grignolino, Moscato (anche in versione secca), Caricalasino. Dalle 21 musica e balli d’ispirazione balcanica con i Reparto Numero 6, band di Vercelli capitanata dal rastaman Lele Dessí. E a seguire le sonorità combat folk degli scatenatissimi Brandafeu: sul palco otto musicisti tra cori, fiati, chitarre e batteria. Grappolo contro Luppolo è aperto lunedì, martedì e venerdì dalle 19,30 alle 00,30; sabato e domenica dalle 13,30 alle 00,30. È un progetto dei giovani di casa, ora portato avanti da una giovane sommelier Valentina Cucchiaro. Info e prenotazioni: vinicarussin@gmail.com, 349 2621282
Festa di benvenuto all’Estate da Grappolo contro Luppolo
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio