Continuano gli appuntanenti enogastronimici alla Douja D’Or di Asti. Ricco il programma di oggi martedì 13 settembre. Ore 9.30/19.30 Palazzo Mazzetti “Gioielli Fantasia. Sogni americani”: oltre 500 esemplari di Gioielli Fantasia provenienti dalla Collezione personale di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo Ore 17.00 /24.00 50^ DOUJA D’OR – Palazzo Ottolenghi Banco di degustazione dei 354 vini Doc e Docg premiati al 44° Concorso Enologico Nazionale “Douja d’Or” ENOTECA Esposizione e vendita dei vini premiati al Concorso RASSEGNA DEI VERMOUTH E DEI VINI AROMATIZZATI “Vini antichi sulle tavole moderne”. La storia dei vini aromatizzati prodotti in Piemonte assaporata in un evento dedicato MOSTRA “La storia della vite e del vino del nostro territorio” a cura dell’Unione Industriale della Provincia di Asti Ore 17.30 Palazzo Ottolenghi – Salone DEGUSTAZIONI DELLE CAMERE DI COMMERCIO PIEMONTESI: “Sapori del Novarese, del Lago Maggiore e dell’Ossola: i 20 anni del Ghemme DOCG e i 5 anni del Valli Ossolane DOC” a cura della Camera di Commercio di Novara e della Camera di Commercio del Verbano Cusio Ossola Ore 17.30 Palazzo Mazzetti “Asti è servita: riflessioni sulla ristorazione del territorio” con la partecipazione di Luca Mogliotti (Presidente ATL Astiturismo), Rocco Moliterni (cronista enogastronomico), chef e imprenditori del settore. Modera Vanni Cornero, giornalista Ore 18.30/23.30 Palazzo Alfieri – giardino storico LA DOUJA DEL MONFERRATO, DELLA LANGA E DEL ROERO Alla scoperta delle eccellenze nelle terre UNESCO – paesaggi e personaggi patrimonio dell’umanità Ore 19.30 Palazzo Alfieri PIATTI&DOLCI D’AUTORE Ristorante: Il Bagatto Piatto: Agnolotti tradizionali del Monferrato con bocconcini di guanciale stufati alla Barbera d’Asti Pasticceria: Dolce e Salato di Zanetti Massimo & C. S.n.c. Dolce: Profiteroles al cioccolato Il piatto e il dolce saranno accompagnati dai vini premiati al 44° Concorso Enologico Nazionale “Douja d’Or” Ore 20.00 Diavolo Rosso – Piazza S. Martino L’amatriciana della solidarietà con la Douja delle Marche, del Lazio e dell’Umbria e la Palmarosa Band Ore 21.00 Palazzo Ottolenghi – Salone Serate di assaggio ONAV – Incontri con produttori, territori, grandi vini e non solo… “La viticoltura eroica” – Degustazione dedicata ai vini estremi a cura del CERVIM (Centro di ricerca e valorizzazione per la viticoltura montana)
Douja D’Or: il programma di giovedì 15 settembre
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio