Sipario chiuso sulla corsa storica dl Palio di Asti 2016. Una vigilia ad alta tensione sulla possibilità di fare correre i cavalli purosangue o mezzosangue. Dopo una finale avvincente, carica di capovolgimenti, è il Comune di Nizza a vincere, grazie al fantino Giovanni Atzeni: “Sono felicissimo. Dedico questa vittoria a chi da anni ha creduto in me. In questo momento non ho parole per dire quanto sono contento.” Un Palio di Asti rinnovato nel mortaretto elettronico, nella presidenza della commissione tecnica con Andrea Marchisio, nel capitano con Michele Gandolfo, ma soprattutto nel delicato compito di mossiere. Debuttava ad Asti il pluricampione di pentathlon Daniele Masala. La sua prova è da definirsi superata a pieni voti. Ecco i suoi commenti e le sue impressioni. Come ha vissuto la sua prima “mossa” al Palio di Asti? “In maniera positiva. Il Palio di Asti è una grandissima e bellissima manifestazione culturale e storica. C’è solo da limare qualche tempo morto, ma l’amministrazione saprà ovviare a queste piccole carenze. Comunque nel complesso, organizzata bene. Bravissimi gli astigiani. Sono rimasto molto impressionato da tutto.” A mente fredda, ci sono decisioni che avrebbe, oppure no, effettuato? “No. devo dire che ripensando alle mosse, si sono svolte come dovevano andare. Non avrei fatto niente di più o niente di meno. Ovviamente quello che dico sempre è che, in ogni Palio, la mossa è sempre fine a se stessa. Non c’è uno standard preciso. In questa occasione è andata come volevo.” I fantini hanno aiutato il compito del mossiere? “Alla fine dei conti sono stati bravi. Chiaro che i fantini devono giocare le loro carte, hanno da assolvere a dei compiti, gli accordi che prendono con i rettori. Chiaro che in taluni casi ho dovuto impormi, ma quando hanno capito come la pensavo, sono stati dei bravi professionisti. Mi complimento con loro, hanno fatto bene il proprio mestiere”. L’intervista completa sul numero della Gazzetta d’Asti in edicola da venerdì 23 settembre. G.P.
Tre domande a… Daniele Masala
tre domande a
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio