Fabrizio Brignolo ha vissuto con passione questo Palio che l’ultimo del suo primo mandato da sindaco. Ancora non si sa se si ricandiderà ma nei prossimi cinque mesi potrà lavorare per apportare quelle modifiche che insieme all’assessore alle Manifestazioni Massimo Cotto ha in serbo: a cominciare dall’ipotesi di cambiare la data della manifestazione. Com’è stata questa edizione del Palio? “E’ stata un’edizione molto positiva, con una grande partecipazione di pubblico. Abbiamo registrato il tutto esaurito nelle tribune e anche il parterre era pieno di gente. Il mossiere è stato bravo in tutte le mosse, le batterie e la finale sono state agguerrite. Direi che confermiamo il trend di crescita della manifestazione”. Rispetto alla manifestazione, negli anni del suo mandato, cosa avrebbe voluto fare e non è riuscito; di cosa invece è soddisfatto? “Diciamo che questi sono stati anni difficili. Dall’incidente al cavallo di Santa Maria Nuova ai controlli antidoping, al problema della sicurezza. Siamo riusciti a tenere testa alle difficoltà che avrebbero anche potuto segnare il declino della manifestazione. Siamo riusciti a dimostrare che il livello di sicurezza della pista è pari a quello di un ippodromo. Il Palio di Asti non è più solo degli astigiani, ma anche dei turisti; è una manifestazione in crescita, grazie al Museo del Palio, alle attività nelle scuole. Di questo siamo molto soddisfatti”. Che Palio lascia alla futura amministrazione? “Sicuramente lasciamo un Palio più forte di come l’abbiamo trovato, con una profonda organizzazione, maggiore partecipazione di pubblico, maggior richiamo e interesse da parte dell’esterno. Certo, questo processo deve completarsi e bisognerà saper trovare il giusto equilibrio tra le esigenze di sicurezza nel rispetto della tradizione. Bisognerà essere bravi a far capire che sicurezza e tradizione si possono coniugare, possono coesistere e possono essere la forza della bellezza del nostro Palio”. L’intervista completa sul numero della Gazzetta d’Asti in edicola da venerdì 23 settembre. L.A.
Tre domande a… Fabrizio Brignolo
tre domande a
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio