Il Palio di Asti rappresenta una delle manifestazioni più importanti che abbiamo nella nostra città, sia dal punto di vista del valore storico sia dal punto di vista della partecipazione turistica. Come tale deve essere sponsorizzata con ogni mezzo possibile per far si che quello che viene considerato il Palio più antico d’Italia raggiunga la notorietà più ampia possibile. Partendo da questo presupposto mi chiedo e domando, quindi, all’amministrazione comunale il motivo per il quale andando all’indirizzo www.palio.asti.it, che dovrebbe rimandare al “Sito Ufficiale del Comune di Asti” (come si può leggere in qualche vecchio screenshot della pagina principale reperibile sul Web, con tanto di indirizzo web scritto a caratteri cubitali) si arriva invece su una pagina di “Domain Parking” (ovvero una pagina con inserzioni pubblicitarie casuali e senza nessun contenuto). Per arrivare al sito internet ufficiale bisogna quindi o cercarlo nei meandri del sito del Comune o continuare a cliccare sui risultati che i principali motori di ricerca restituiscono digitando “Palio di Asti” sperando prima o poi di trovare quello giusto. Da una amministrazione “smart” come vorrebbe essere questa, che sforna App con la stessa velocità con cui una gatta frettolosa sforna gattini, mi sarei aspettato un’analisi più approfondita sul rapporto costi/benefici della soppressione di un reindirizzamento così ben quotato dai motori di ricerca. Costi che, ci tengo a precisare, sono minimi visto che si parla di qualche DECINA di Euro l’anno (come è facile verificabile sui principali siti di hosting nazionali), molto meno rispetto a quello che si è speso per “personalizzare” App già esistenti. Senza contare che quel portale risulta l’unico accesso “ufficiale” al mondo del Palio vista l’assenza del Palio dai principali Social Network, di cui il Sindaco mi pare di capire riconosca l’importanza in fatto di promozione. Inoltre, se si fa un Whois (servizio che permette di sapere a chi è intestato un dominio internet) risulta ora intestato a tal Simone Ferracuti, un signore che di lavoro fa la compravendita di indirizzi internet. Nel migliore dei casi, quindi, se si volesse recuperare l’indirizzo rimandante al “Sito Ufficiale del Comune di Asti” si potrà farlo, ma pagando a caro prezzo. Indirizzo che ormai faceva parte del brand del Palio al punto da essere presente su molti portali turistici sia dell’Astigiano che di posti più lontani sotto la voce “Ulteriori Informazioni”, informazioni che d’ora in poi sarà più complicato reperire. Chiedo dunque al Sindaco e all’assessore delegato se si tratta di una dimenticanza o è stato volontariamente chiuso per risparmiare qualche decina di Euro in bilancio a discapito della promozione del Palio? La scelta adottata, in entrambi i casi, risulta ai miei occhi veramente poco “smart”. Davide Scaiola Segretario Cittadino Lega Nord di Asti
Scaiola (Lega Nord): “www.palio.asti.it non rimanda più alla sezione del sito del Comune di Asti”
senza-categoria
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio