Venerdì 25 novembre è il compleanno di Giorgio Faletti, ma, quest’anno, sarà lui a farci un regalo: esce nei negozi e su tutte le piattaforme di musica digitale “Anche dopo che tutto si è spento”, un album prodotto da iCompany e Orlantibor, con distribuzione Sony Music, che raccoglie 7 canzoni inedite e 6 scelte tra le più belle del suo repertorio. Il cd esce in edizione digipack, arricchito da un libretto di 24 pagine con tutti i testi dei brani inclusi, e rare immagini di Giorgio e dei suo i quadri. L’edizione digitale ha come bonus track una versione alternativa di “Confessioni di un pianoforte”. “Con i miei ormai fedeli compagni di viaggio, con i quali ho condiviso due anni di lacrime, sorrisi, progetti, applausi, ho aperto l’ennesimo cassetto, quello chiuso a doppia mandata, quello più difficile nel quale infilare le mani. Quello delle sue canzoni inedite, pezzi di vita rimasti imprigionati sull’isola dove approdava come un naufrago. In quelle acque raggiungeva gli abissi della malinconia per poi risalirne trascinando con sé lembi di carne, parole che erano insieme graffi profondi e carezze. La musica era il posto dove si toglieva la pelle e i pudori – spiega Roberta Bellesini Faletti -. Noi abbiamo adoperato tutta la sensibilità e il timore di cui siamo stati capaci, abbiamo raccolto questi inediti con la delicatezza con cui si prende un neonato e lo si veste. Poi ci è sembrato buono e giusto unire a questo progetto anche alcuni dei brani editi che più ha amato e che gli hanno regalato applausi e occhi lucidi”. “Di tutte le sue vite, la musica era la più importante. Avesse dovuto scegliere, non avrebbe indicato la comicità, la scrittura, lo sport, la pittura, la cucina, tutti luoghi dove eccelleva in modo impressionante e, per noi comuni mortali, deliziosamente fastidioso. Giorgio Faletti amava la canzone come niente altro – commenta Massimo Cotto, non solo amico di Giorgio ma negli ultimi anni suo più stretto collaboratore e consigliere sul fronte musicale -. Non riusciva a staccarsi dalla sua tastiera (una volta, in una trasmissione radiofonica, la chiamai pianola e lui mi tolse il saluto per due giorni), componeva in continuazione. Dopo cena, ci faceva ascoltare le sue ultime fatiche, poi andava a dormire dicendo: “Mi manca un verso, un verso solo”. Il giorno dopo, quando gli chiedevi se l’avesse trovato, ti rispondeva: “Certo, nel frattempo ho anche scritto quest’altra canzone”…Ascoltate con attenzione i brani che ha scritto. Alcuni di loro sono fra le cose più belle della canzone italiana degli ultimi vent’anni”. I 7 *inediti sono stati registrati nel 2013, mentre gli altri spaziano dal 1995 al 2012. Questi i brani inclusi: Un uomo di carattere* Le donne di Perez* Va tutto bene* Confessioni di un pianoforte* Unisex* La corsa all’oro* Il tappeto rosso* Signor tenente The show must go on Nudi Identikit L’ombra L’assurdo mestiere
In uscita “Anche dopo che tutto si è spento”, l’opera postuma di Giorgio Faletti
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio