“La vicenda Enofila dimostra ancora una volta la scarsa lungimiranza e capacità di progettazione a medio-lungo termine dell’attuale Amministrazione. A fronte del faticoso lavoro necessario all’attivazione, in quel contenitore, di possibili volani di sviluppo socio-economico per la città, si attua ancora una volta una molto più semplice e sbrigativa scelta conservativa: liberarsi dei costi di gestione di quella struttura regalandola di fatto alla Regione Piemonte. Si cancellano così opportunità di investimento, innovazione, ricerca, evoluzione economica e creazione di nuovi posti di lavoro per ricacciare prepotentemente la nostra città nello status quo. Praticamente con un singolo e repentino atto, l’attuale Giunta getta alle ortiche un patrimonio locale costruito negli anni che, tra ristrutturazioni e costi della Società di gestione, ammonta a decine di milioni di euro, superiore persino all’intero PISU, i finanziamenti europei che hanno contribuito allo sviluppo della parte ovest della città: in un colpo solo si sceglie di consegnare alla Regione Piemonte quanto faticosamente conquistato, in termini finanziari e attraverso diverse amministrazioni, per la realizzazione delle opere di sviluppo urbano. Perchè la Regione Piemonte dovrebbe collocare i suoi uffici all’Enofila che è stata ristrutturata con fondi destinati al nostro territorio e non li colloca, per esempio, in altro contenitore vuoto della città già di sua proprietà, ristrutturandolo con fondi propri? Considerato che la scelta riguarda anche e inevitabilmente un pezzo di futuro dell’intera città e valutato l’imponente patrimonio economico coinvolto, il buonsenso avrebbe suggerito un coinvolgimento dei cittadini e delle forze di minoranza. E’ stata invece attuata con lo stesso metodo utilizzato per le scelte pregresse e con lo stesso concetto di democrazia che ha dimostrato di avere nel tempo questa Amministrazione: senza dire niente a nessuno”. Caterina Federico, Carlo Ventura e Clemente Elis Aceto di Asti Possibile
Uffici regionali all’Enofila. Galvagno: “E’ un’operazione moralmente ingiusta e dannosa per Asti”
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio