Il centro storico di Asti torna a essere protagonista dell’autunno con l’arrivo del tartufo. Il “diamante grigio” è il re indiscusso di una stagione che si preannuncia densa di eventi e meta prediletta per tutti i buongustai e i turisti. Tra le tante novità di quest’anno per la prima volta – in via sperimentale – la Fiera Regionale del Tartufo animerà il “salotto buono” della città, piazza San Secondo, per tre fine settimana (fino al 4 dicembre). Una fiera con un’immagine completamente rinnovata, che vede in cabina di regia due organizzazioni storiche del nostro territorio, Confagricoltura Asti e Confcommercio Asti che, con il patrocinio e il contributo della Città di Asti e della Camera di Commercio hanno deciso di scommettere su questo evento. “Una scommessa impegnativa – sottolinea Massimo Forno presidente di Confagricoltura Asti – sia dal punto di vista organizzativo sia finanziario, che ci vede impegnati in tre aree che equivalgono idealmente a tre modi per vivere la città”. Le prime due saranno collocate in Piazza San Secondo (l’una dedicata agli eventi, a spettacoli, degustazioni e assaggi e l’altra al mercato agroalimentare) mentre la terza, in Piazza Statuto, sarà invece un’area dedicata alla vendita e all’esposizione da parte dei trifolau”. La stessa fiducia viene espressa anche dal presidente di Confcommercio Asti Aldo Pia: “Per Confcommercio questa fiera è un impegno e una sfida; l’abbiamo accettata perché crediamo che il turismo rappresenti una grande opportunità per il commercio astigiano che va sfruttato e sviluppato al meglio. Una risorsa che non può prescindere dall’offerta eno-gastronomica che si identifica fortemente con un territorio ricco di eccellenze, come quella del tartufo. Continueremo a lavorare in questa direzione anche dopo la manifestazione”. Mercato del tipico tutti i sabati e le domeniche, degustazioni e assaggi di piatti realizzati esclusivamente con i prodotti del territorio, buona musica, aperitivi acrobatici, eventi. Queste soltanto alcune anticipazioni del programma, cui si aggiunge, per tutto il periodo della Fiera, l’impegno dei negozi della città che non soltanto esporranno il logo della manifestazione che porta la prestigiosa firma di Antonio Guarene, ma concorreranno anche per il premio della “Miglior Vetrina a tema”.
Asti, al via la Fiera Regionale del Tartufo. Tre week-end di degustazioni, assaggi, shopping ed eventi
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio