E’ allarme esondazioni in tutto il Piemonte. A Garessio, nel Cuneese, il fiume che già era stato il responsabile della tragica alluvione del 1994 che provocò decine di morti, è straripato in più punti. Considerate le avverse condizioni del tempo e il livello dei fiumi nelle ultime ore, anche ad Alba è allerta meteo. Dopo una riunione urgente tenutasi nella sala della Protezione civile con l’Amministrazione, le forze dell’ordine, dell’Asl e di alcune aziende interessate oggi alle 11 in Comune, il Sindaco Maurizio Marello ha firmato un’ordinanza per la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private dalle 14 di oggi fino a domani compreso. Nello stesso incontro si è decisa anche l’evacuazione del Campo Nomadi che saranno trasferiti in piazza Prunotto nel pomeriggio. In base al livello dei fiumi sarà valutata nelle prossime ore l’evacuazione di altre zone. Inoltre, considerata la persistenza delle piogge anche nelle prossime ore, nel pomeriggio sono sospese tutte le attività sportive ed è consigliato vivamente ai cittadini di stare in casa, non spostarsi per eventi, incontri, riunioni e nessun altro motivo in serata. I cittadini sono pregati anche di non avvicinarsi e sostare lungo le sponde di argini e torrenti. Al momento la viabilità è percorribile ed i ponti della città sono aperti. L’ondata di piena del Tanaro è invece prevista nell’Astigiano nel tardo pomeriggio. Al momento in città la situazione è sotto controllo.
Maltempo. La piena del Tanaro preoccupa anche l’Astigiano. Ad Alba scuole chiuse
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio